03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fare carriera, per aumentare gli utili della sua <strong>di</strong>visione ecc.,<br />

eluda i meccanismi in termini <strong>di</strong> controllo. E allora lì si può<br />

fare seriamente una valutazione sul funzionamento del modello<br />

<strong>di</strong> controllo e sul grado <strong>di</strong> elusione, che poi sono due facce<br />

della stessa medaglia: l’elusione è tanto più fraudolenta quanto<br />

più i meccanismi <strong>di</strong> controllo erano buoni, perché se i meccanismi<br />

<strong>di</strong> controllo fanno acqua da tutte le parti, puoi eludere<br />

semplicemente omettendo <strong>di</strong> comunicare: «Guardate, sto<br />

rubando»!<br />

Però questo significa che la risposta al punto 7<br />

dell’Allegato A) è nettamente ‘no’ (anche se comprendo l’esigenza<br />

da cui nasce): non è possibile elaborare criteri tassativi.<br />

Io capisco l’esigenza <strong>di</strong> avere un modello perfetto che, una<br />

volta adottato, <strong>di</strong>a la sicurezza che i magistrati non vengano a<br />

prendersela con la società. Ma questo non è possibile, perché<br />

è il funzionamento in concreto del modello e non la sua astratta<br />

configurazione che può rivelarne l’adeguatezza <strong>ex</strong> ante,<br />

come funziona effettivamente.<br />

Questo lo <strong>di</strong>co ben sapendo che il potere <strong>di</strong>ffuso è un’ottima<br />

cosa, ma ha anche dei limiti. La “giurisprudenza <strong>di</strong>ffusa”,<br />

chiamata a esprimere una valutazione in concreto e caso per<br />

caso, non potrà mai essere co<strong>di</strong>ficata in un decalogo da parte<br />

della Corte <strong>di</strong> Cassazione. La Corte <strong>di</strong> Cassazione potrà mettere<br />

dei limiti, potrà contenere l’applicazione <strong>di</strong> determinati<br />

requisiti ai soggetti; richiedere, ad esempio, che ogni componente<br />

dell’organismo <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong> debba essere incensurato<br />

sarebbe un’ingerenza forse eccessiva da parte del giu<strong>di</strong>ce. Per<br />

quanto però si possano mettere dei paletti, la valutazione in<br />

concreto dell’idoneità <strong>di</strong> un modello è una decisione <strong>di</strong> merito,<br />

affidata, caso per caso, al giu<strong>di</strong>ce, e come tale non predeterminabile<br />

in astratto.<br />

Secondo me le imprese sprecano i loro denari finché si<br />

affidano a questi modelli astratti fatti da gran<strong>di</strong> società che<br />

riempiono duemila pagine <strong>di</strong> cose, magari fotocopiate. Sono<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!