03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’esperienza, non ricchissima ma comunque già abbastanza<br />

variegata, dalla quale partire per un ragionamento in<br />

questa sede, è che normalmente, a prescindere dalla <strong>di</strong>mensione<br />

dell’ente, la commissione <strong>di</strong> reati si verifica là dove c’è una<br />

fortissima concentrazione <strong>di</strong> potere all’interno dell’impresa.<br />

Normalmente, le condotte criminali sono ascrivibili ai soggetti<br />

apicali che non hanno strumenti <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> potere, prescindendo,<br />

in questo momento, dagli <strong>organismi</strong> <strong>di</strong> controllo;<br />

nemmeno il consiglio <strong>di</strong> amministrazione conta granché in<br />

queste realtà, in cui il presidente e l’amministratore delegato<br />

fanno quello che vogliono. Questa è l’esperienza che io posso<br />

portare.<br />

Probabilmente gli stu<strong>di</strong>osi che si occupano <strong>di</strong> questa<br />

materia dal versante aziendalistico hanno un approccio molto<br />

<strong>di</strong>verso dal nostro: noi ve<strong>di</strong>amo, quasi esclusivamente, la patologia;<br />

la patologia e qualche situazione limite. Le situazioni<br />

non patologiche, noi non le osserviamo. Da questo punto <strong>di</strong><br />

vista, le prospettive sono ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>verse.<br />

Il problema - che prima ancora che normativo è culturale<br />

- è quello dell’equilibrio dei poteri all’interno delle strutture<br />

d’impresa, che passa attraverso i maggiori poteri dei componenti<br />

il consiglio <strong>di</strong> amministrazione, <strong>degli</strong> organi <strong>di</strong>rigenti<br />

dell’impresa, <strong>degli</strong> <strong>organismi</strong> <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong>, anche <strong>di</strong>versi da<br />

quelli previsti dal d.<strong>lgs</strong>. n. <strong>231</strong>/01. E dunque passa in primo<br />

luogo attraverso il modello organizzativo, che è l’altra faccia<br />

dei compiti dell’organismo <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong>, e che deve prevedere<br />

in primo luogo una <strong>di</strong>stribuzione del potere tra gli <strong>organismi</strong><br />

societari. Altrimenti anche i flussi informativi, i più ampi, i più<br />

aperti possibili, non consentono all’organismo <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong> <strong>di</strong><br />

capire che cosa sta succedendo, se le decisioni vengono prese<br />

da un ristretto gruppo <strong>di</strong> soggetti all’interno <strong>di</strong> una società.<br />

Quanto più grossa è la <strong>di</strong>mensione societaria, tanto più<br />

<strong>di</strong>fficile sarà per l’organismo <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong> sapere che quell’operazione<br />

su derivati, fatta in una mattina, all’improvviso, con<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!