03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lità dell’evento integrante l’illecito amministrativo, sì che l’ente<br />

dovrebbe essere mandato esente da responsabilità.<br />

CERNUTO: Penso anche io che la legge n. 123/07 abbia<br />

realizzato un intervento <strong>di</strong>fficile da conciliare con l’impianto<br />

originario del d.<strong>lgs</strong>. n. <strong>231</strong>/01, calibrato su fattispecie a forte<br />

intensità dolosa come la corruzione e il riciclaggio. La novità<br />

comporta una armonizzazione con il sistema <strong>di</strong> compliance<br />

previsto già dal d.<strong>lgs</strong>. n. 626/94 ed estende l’impegno <strong>degli</strong><br />

<strong>organismi</strong> <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong>, chiamati a verificare modelli, procedure<br />

e comportamenti attuativi, cui si chiede <strong>di</strong> essere talmente<br />

sofisticati da prevenire tutte le condotte imprudenti dei lavoratori<br />

comunque coperte da or<strong>di</strong>naria preve<strong>di</strong>bilità, secondo i<br />

criteri particolarmente rigorosi assunti dalla giurisprudenza in<br />

materia antinfortunistica.<br />

Dato che l’ente è responsabile per i reati commessi nel<br />

suo interesse e a suo vantaggio, e che la struttura normativa<br />

della colpa poggia sull’idea <strong>di</strong> un evento non voluto, non sarà<br />

semplice conciliare logicamente due piani <strong>di</strong> responsabilità<br />

così <strong>di</strong>versi. Credo che, nonostante qualche <strong>di</strong>ssenso in dottrina<br />

si sia già sentito, l’interesse o vantaggio apprezzabili non<br />

potranno essere quelli derivanti <strong>di</strong>rettamente dall’evento colposo,<br />

improbabili e da immaginare, come è improbabile che<br />

un ente possa risultare beneficiato da un infortunio sul lavoro.<br />

Punto <strong>di</strong> riferimento dell’attività <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong> (che quin<strong>di</strong> nello<br />

specifico dovrà essere particolarmente incisiva) saranno le<br />

condotte antecedenti all’evento colposo, alla luce <strong>degli</strong> interessi<br />

e i vantaggi che l’ente ne possa trarre, anche in<strong>di</strong>rettamente.<br />

Si pensi, ad esempio, al risparmio derivato all’ente<br />

dalla mancata adozione <strong>di</strong> misure prevenzionali o dall’adozione<br />

<strong>di</strong> misure inefficaci e incomplete.<br />

Saranno tutte da verificare, in concreto, l’autonomia e<br />

l’autorevolezza necessarie all’organismo <strong>di</strong> <strong>vigilanza</strong> per<br />

intervenire su un piano che interferisce con le scelte <strong>degli</strong> api-<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!