03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

organizzazione), ha assunto e prosegue attivamente, con lo<br />

stesso metodo ormai collaudato e validato da <strong>esperienze</strong> e<br />

risultati significativi, il percorso <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento delle<br />

problematiche applicative poste dal d.<strong>lgs</strong>. n. <strong>231</strong>/01. Si tratta<br />

del resto <strong>di</strong> un ambito <strong>di</strong> riflessione e ricerca scientifica che<br />

ben si inserisce tra i compiti e obiettivi del nuovo Centro, che<br />

ha espresso fin dall’inizio una spiccata vocazione e competenza<br />

a occuparsi dei problemi <strong>di</strong> rilevanza penalistica del<br />

mondo dell’impresa e delle esigenze regolative poste dalle<br />

nuove forme <strong>di</strong> corporate crime.<br />

Infine qualche avvertenza per il lettore.<br />

Il testo che segue, salvi alcuni ritocchi resisi necessari<br />

per adattare il linguaggio colloquiale <strong>di</strong> una tavola rotonda,<br />

molto aperta e <strong>di</strong>namica, alle esigenze della pubblicazione a<br />

stampa, riproduce in larga parte (alcune fasi più serrate e<br />

concitate <strong>degli</strong> scambi non hanno potuto essere fissate sulla<br />

carta) quanto detto quel giorno da coloro che, espressamente<br />

o tacitamente, ci hanno dato il consenso a riportare il contenuto<br />

dei rispettivi interventi. Qualcuno si è anche effettivamente<br />

avvalso della facoltà, comunque offerta a tutti i partecipanti<br />

al <strong>di</strong>battito, <strong>di</strong> rivedere il testo delle registrazioni che<br />

lo concernevano. Ciò spiega il contenuto più articolato <strong>di</strong><br />

alcuni <strong>degli</strong> interventi rispetto ad altri che hanno un tono più<br />

<strong>di</strong>scorsivo ma, come il lettore potrà rilevare, presentano<br />

comunque notevole densità <strong>di</strong> pensiero e grande interesse teorico<br />

e pratico.<br />

In fondo al presente Quaderno, sono riprodotti i due<br />

Allegati - A) e B) - messi a <strong>di</strong>sposizione dei partecipanti prima<br />

dell’incontro, per meglio prepararne e orientarne lo svolgimento.<br />

L’allegato A), frequentemente richiamato nel corso del<br />

<strong>di</strong>battito, presenta in successione i quesiti che sono stati sottoposti<br />

ai relatori e a cui questi hanno ampiamente risposto,<br />

sia pure con l’elasticità <strong>di</strong> uno scambio che gli organizzatori<br />

hanno voluto sciogliere il più possibile dai formalismi e dalle<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!