03.08.2013 Views

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

esperienze di avvio degli organismi di vigilanza ex d.lgs n. 231/2001

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

104<br />

lo organizzativo pre<strong>di</strong>sposto, informazioni rilevanti ai<br />

fini del controllo esercitato dall’o.d.v.<br />

d) Tale riflessione suggerisce un ulteriore riferimento al<br />

necessario mutamento della componente culturale<br />

interna all’impresa, quale elemento necessario ai fini<br />

della concreta efficacia dell’attività <strong>di</strong> controllo, non<br />

solo per quanto riguarda i vertici aziendali, ma anche<br />

sotto forma <strong>di</strong> una maggiore <strong>di</strong>sponibilità del personale<br />

alla segnalazione <strong>di</strong> illeciti (gli operatori hanno,<br />

infatti, riferito, con riguardo all’attivazione <strong>di</strong> hot<br />

lines o <strong>di</strong> altri meccanismi <strong>di</strong> denuncia, anche anonima,<br />

risultati al momento deludenti).<br />

e) Per quanto attiene all’organizzazione interna<br />

dell’o.d.v., assume rilievo la questione relativa alla frequenza<br />

delle riunioni necessarie a rendere effettiva<br />

l’attività <strong>di</strong> controllo, in ragione delle particolari circostanze<br />

<strong>di</strong> svolgimento della stessa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!