09.10.2013 Views

unico 2004 persone fisiche fascicolo 2 natürliche personen heft 2

unico 2004 persone fisiche fascicolo 2 natürliche personen heft 2

unico 2004 persone fisiche fascicolo 2 natürliche personen heft 2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dati identificativi<br />

del condominio<br />

Dati relativi<br />

ai fornitori<br />

e agli acquisti<br />

di beni e servizi<br />

sa o titoli mediante l’utilizzo di uno o più conti correnti, in luogo della indicazione delle singole operazioni di<br />

trasferimento, il contribuente può limitarsi ad indicare, con riferimento a ciascun conto interessato, l’ammontare<br />

complessivo dei trasferimenti effettuati dall’estero (codice 1), dall’Italia (codice 2) e sull’estero (codice 3), indicandone<br />

l’importo nella colonna 7 e il codice operazione nella colonna 3.<br />

Infine, nel caso in cui per una stessa operazione di trasferimento intervengano più intermediari menzionati nei<br />

primi due commi dell’art. 1 del D.L. n.167 del 1990, dovrà essere indicato soltanto il numero di conto relativo<br />

all’intermediario che per primo è intervenuto nell’operazione di trasferimento verso l’estero e per ultimo nell’operazione<br />

di trasferimento verso l’Italia.<br />

Nel caso in cui non fosse sufficiente un <strong>unico</strong> modulo per l’indicazione dei dati richiesti, si dovranno utilizzare<br />

altri moduli avendo cura di numerare distintamente ciascuno di essi, riportando la numerazione progressiva nella<br />

apposita casella posta nella prima pagina del modulo.<br />

3. QUADRO AC – COMUNICAZIONE DELL’AMMINISTRATORE<br />

DI CONDOMINIO<br />

Il quadro AC deve essere utilizzato dagli amministratori di condominio negli edifici, in carica al 31 dicembre<br />

2003, per effettuare la comunicazione annuale all’Anagrafe Tributaria dell’importo complessivo dei beni e servizi<br />

acquistati dal condominio nell’anno solare e dei dati identificativi dei relativi fornitori (art. 7, comma 8-bis,<br />

del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 605). Al riguardo si precisa che tale obbligo sussiste anche se la carica di<br />

amministratore è stata conferita nell’ambito di un condominio con non più di quattro condomini.<br />

Si precisa che tra i fornitori del condominio sono da ricomprendere anche gli altri condomìni, super condomìni,<br />

consorzi o enti di pari natura, ai quali il condominio amministrato abbia corrisposto nell’anno somme superiori<br />

a euro 258,23 annui a qualsiasi titolo.<br />

Non devono essere comunicati:<br />

• gli importi relativi alle forniture di acqua, energia elettrica e gas;<br />

• gli importi, relativi agli acquisti di beni e servizi effettuati nell’anno solare, che risultano, al lordo dell’IVA gravante<br />

sull’acquisto, non superiori complessivamente a euro 258,23 per singolo fornitore. In tal caso non devono<br />

neppure essere indicati i dati identificativi del relativo fornitore;<br />

• gli importi relativi alle forniture di servizi che hanno comportato da parte del condominio il pagamento di<br />

somme soggette alle ritenute alla fonte. I predetti importi e le ritenute operate sugli stessi devono essere esposti<br />

nella dichiarazione dei sostituti d’imposta che il condominio è obbligato a presentare per l’anno 2003.<br />

Qualora sia necessario compilare più quadri in relazione ad uno stesso condominio i dati identificativi del condominio<br />

devono essere riportati su tutti i quadri.<br />

In presenza di più condomìni amministrati devono essere compilati distinti quadri per ciascun condominio.<br />

In ogni caso, tutti i quadri compilati, sia che attengano a uno o più condomìni, devono essere numerati, utilizzando<br />

il campo “Mod. N.”, con un’unica numerazione progressiva.<br />

Nei casi in cui l’amministratore di condominio sia esonerato dalla presentazione della propria dichiarazione dei<br />

redditi o nel caso di presentazione del Mod. 730/<strong>2004</strong>, il quadro AC deve essere presentato unitamente al frontespizio<br />

del Mod. UNICO <strong>2004</strong> con le modalità e i termini previsti per la presentazione di quest’ultimo modello.<br />

Nella presente sezione devono essere indicati, relativamente a ciascun condominio:<br />

• nel punto 1, il codice fiscale;<br />

• nel punto 2, l’eventuale denominazione;<br />

• nei punti da 3 a 5, l’indirizzo completo (il comune, la sigla della provincia, la via e il numero civico).<br />

Nella presente sezione devono essere indicati, per ciascun fornitore, i dati identificativi e l’ammontare complessivo<br />

degli acquisti di beni e servizi effettuati dal condominio nell’anno solare.<br />

La comunicazione, indipendentemente dal criterio di contabilizzazione seguito dal condominio, deve far riferimento<br />

agli acquisti di beni e servizi effettuati nell’anno solare.<br />

Ai fini della determinazione del momento di effettuazione degli acquisti si applicano le disposizioni dell’art. 6<br />

del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Pertanto, in via generale, le cessioni dei beni si intendono effettuate al<br />

momento della stipulazione del contratto, se riguardano beni immobili, e al momento della consegna o spedizione,<br />

nel caso di beni mobili. Le prestazioni di servizi si considerano effettuate all’atto del pagamento del corrispettivo;<br />

qualora, tuttavia, sia stata emessa fattura anteriormente al pagamento del corrispettivo o quest’ultimo<br />

sia stato pagato parzialmente, l’operazione si considera effettuata rispettivamente alla data di emissione della<br />

fattura o a quella del pagamento parziale, relativamente all’importo fatturato o pagato.<br />

In particolare, devono essere indicati:<br />

• nel punto 1, il codice fiscale, o la partita Iva, del fornitore;<br />

• nel punto 2, il cognome, se il fornitore è persona fisica, ovvero la denominazione o ragione sociale, se soggetto<br />

diverso da persona fisica;<br />

• nei punti da 3 a 7, che devono essere compilati esclusivamente se il fornitore è persona fisica, rispettivamente,<br />

il nome e gli altri dati anagrafici (sesso, data, comune e provincia di nascita);<br />

• nei punti da 8 a 10, rispettivamente, il comune, la provincia, la via e il numero civico del domicilio fiscale<br />

del fornitore;<br />

• nel punto 11, se il fornitore è un soggetto non residente deve essere indicato lo Stato estero di residenza (vedere<br />

nel FASCICOLO 1 in APPENDICE la tabella “Elenco dei Paesi e Territori esteri”);<br />

• nel punto 12, deve essere indicato l’ammontare complessivo degli acquisti di beni e servizi effettuati dal condominio<br />

nell’anno solare.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!