18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Raduni e convenzioni<br />

Rubrica a cura di Simona Benzi<br />

TOSCANA CAMPER CLUB<br />

23° Raduno Nazionale 2011<br />

Doppia possibilità di partecipazione al maxiraduno<br />

organizzato a Marina di Carrara, in<br />

contemporanea a TOUR.it, il 9° Salone del<br />

<strong>Turismo</strong> <strong>Itinerante</strong>. Gli equipaggi saranno i<br />

benvenuti dal 14 al 16 e dal 21 al 23 gennaio<br />

- 5 euro<br />

con TURIT<br />

VENERDÌ 14 E 21<br />

GENNAIO<br />

Ore 16:00 apertura raduno,<br />

sistemazione equipaggi<br />

nel parcheggio<br />

interno al quartiere fieristico<br />

recintato di<br />

Carrarafiere, ma non<br />

custodito, tempo libero.<br />

Ore 21:00 brindisi di benvenuto.<br />

SABATO 15 E 22<br />

GENNAIO<br />

Ore 9:00: inizio visite guidate,<br />

trasferimento in<br />

pullman secondo l’orario<br />

assegnato all’Abbazia di<br />

S.Caprasio di Aulla (MS)<br />

sulla via Francigena la<br />

strada che ha unito<br />

Canterbury a Roma.<br />

Proseguiremo per il<br />

Castello di Terrossa dove<br />

sarà organizzata la degustazione<br />

di prodotti tipici.<br />

Nel tempo libero visita<br />

alla fiera TOUR.it (il pass<br />

vi da diritto ad entrare<br />

quante volte volete).<br />

QUOTA DI<br />

PARTECIPAZIONE<br />

Euro 40,00 per l’intero<br />

equipaggio.<br />

PER INFORMAZIONI:<br />

M. Baldacci<br />

cell. 328 9846467<br />

P. Papini<br />

cell. 336 602329<br />

Programma<br />

Info utili<br />

Il Toscana Camper Club,<br />

sempre alla ricerca di<br />

qualcosa di nuovo per<br />

l’intrattenimento serale vi<br />

propone alle ore 21:00<br />

uno spettacolo esilarante<br />

unico nel suo genere:<br />

Dante Cigarini mette in<br />

scena i pregi, i difetti, le<br />

aspirazioni e le debolezze<br />

degli esseri umani.<br />

DOMENICA 16 E 23<br />

GENNAIO<br />

Ore 9:00: inizio visite guidate.<br />

Trasferimento in<br />

pullman all’Abbazia di S.<br />

Caprasio. Il programma<br />

delle visite sarà uguale a<br />

quello di sabato.<br />

Nel tempo libero visita<br />

alla fiera.<br />

Susanna Baldi<br />

cell. 347 8075900<br />

tel e fax 055 7330001<br />

toscanacamperclub@gmail<br />

www.toscanacamperclub.it<br />

Per parlare con gli organizzatori<br />

durante il raduno:<br />

cell. 333.2209815 (attivo<br />

solo in fiera)<br />

MARCO POLO CAMPER CLUB<br />

Un radicchio che vale oro<br />

Il comune di Casaleone (VR) con la locale<br />

sezione dei Coltivatori Diretti, la Strada del<br />

Riso e il Marco Polo Camper Club vi invitano<br />

a gustare “l’Oro rosso della Bassa”, ovvero il<br />

pregiato Radicchio di Verona<br />

- 5 euro<br />

con TURIT<br />

INFORMAZIONI<br />

Flavio Superbi<br />

tel. 0376 397308<br />

cell. 3335242816<br />

flavio.superbi@virgilio.it<br />

QUOTA DI<br />

PARTECIPAZIONE<br />

15 euro a persona e 7 euro<br />

per i bambini fra 6 e 12<br />

anni. Cena di gala (facoltativa)<br />

del sabato sera con<br />

intrattenimento musicale:<br />

15 euro a persona<br />

Pranzo (facoltativo) della<br />

domenica a mezzogiorno:<br />

13 euro a persona<br />

I bambini fra i 6 ed i 12 anni<br />

Programma<br />

Info utili<br />

VENERDÌ 4 FEBBRAIO<br />

Arrivo degli equipaggi a<br />

Casaleone e sistemazione<br />

nel parcheggio appositamente<br />

predisposto in via<br />

De Coubertin (zona area<br />

sportiva). Dalle ore 19.30,<br />

possibilità di cenare presso<br />

il padiglione delle feste<br />

“Paraboloide”.<br />

SABATO 5 FEBBRAIO<br />

Dalle ore 9.00: registrazione<br />

degli equipaggi e colazione<br />

con... fagioli stufati<br />

e vin brulè.<br />

A mezzogiorno pranzo<br />

libero.<br />

Ore 14.00: con l’ausilio di<br />

pullman, visita guidata ad<br />

una riseria e ad una villa<br />

veneta. Ore 18.30: spettacolo<br />

folkloristico del gruppo<br />

“I Scariolanti” sulle<br />

tipiche tradizioni popolari<br />

e contadine.<br />

Ore 20,00: cena di gala<br />

presso il padiglione delle<br />

feste con la partecipazione<br />

del Sindaco Gabriele<br />

Ambrosi ed a seguire serata<br />

di ballo.<br />

DOMENICA<br />

6 FEBBRAIO<br />

Ore 9.00: visita guidata<br />

ad una corte rurale veneta<br />

della bassa veronese.<br />

Ore 12.00: pranzo convenzionato<br />

presso il<br />

nuovo padiglione delle<br />

feste “Paraboloide”.<br />

Ore 15.00: saluti ed arrivederci<br />

al prossimo anno.<br />

pagano la metà.<br />

COME ARRIVARE: da<br />

Mantova: seguendo la<br />

S.R.10 Castel d’Ario,<br />

Nogara, Sanguinetto e<br />

Casaleone / da Padova:<br />

seguendo la S.R.10<br />

Legnago, Cerea e Casaleone<br />

/ da Verona: seguendo la<br />

superstrada 434<br />

“Transpolesana” fino<br />

all’uscita Cerea e poi<br />

Casaleone / da Rovigo:<br />

seguendo la superstrada<br />

434 “Transpolesana” fino<br />

all’uscita Cerea e poi<br />

Casaleone<br />

106 TURISMO all’aria aperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!