18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OntheRoad in caravan<br />

<br />

Murter collegata con un ponte alla terra<br />

ferma e poco più a sud la città di Vodice,<br />

passiamo sul ponte del fiume KrKa e<br />

lasciamo la Magistrala seguendo le indicazioni<br />

per Sibenik centro. Qui appare<br />

imponente la Fortezza di S. Anna, decidiamo<br />

di visitarla. E’ stata un’ottima idea<br />

nonostante la salita, da qui si gode di una<br />

vista spettacolare di tutta Sibenik, del<br />

porto sul fiume e della cattedrale.<br />

La cattedrale di Sibenico si presenta come<br />

un miscuglio affascinante di stili e architetture:<br />

in basso i portali e le finestre sono<br />

in stile gotico veneziano, in alto la cupola<br />

e la volta a botte in stile rinascimentale<br />

fiorentino. Il resto del centro storico è<br />

tutto un groviglio di vicoli in salita scalini<br />

e arcate affacciati sul fiume. Il giorno<br />

seguente ci riposiamo e lo dedichiamo al<br />

mare e spiaggia.<br />

Mercoledì 7 luglio Biograd-NP Plitvice<br />

150 km. Siamo diretti a Nord prendiamo<br />

l’autostrada direzione Zagabria verso la<br />

regione di Lika-Karlovak una delle più<br />

estese della Croazia, certamente la più<br />

montuosa. Dopo 100Km lasciamo l’autostrada<br />

direzione Korenica, siamo ai<br />

confini con la Bosnia e si scorge lungo la<br />

statale i vecchi casotti dei posti di blocco,<br />

le chiese distrutte ed i tanti cimiteri, troppi<br />

se paragonati ai paesi attraversati.<br />

Siamo arrivati all’ingresso del Parco<br />

Nazionale dei laghi di Plitvice, patrimonio<br />

mondiale dell’Unesco.<br />

Bastano pochi passi per catapultarci in un<br />

logo surreale, scegliamo di percorrere il<br />

sentiero “C” di 18 Km della durata di 6<br />

ore dall’entrata N°1; scendiamo ai piedi<br />

della grande cascata di Veliki Slap, da qui<br />

percorrendo sentieri e ponticelli si può<br />

risalire il fiume fino al lago Kozjak dove la<br />

traversata con un battello elettrico ci<br />

regala un po’ di riposo.<br />

Lungo il sentiero, in alcuni punti, c’è la<br />

possibilità di fermarsi per un pic-nic o<br />

semplicemente per godersi il panorama,<br />

in altri invece dove i sentieri sono zattere<br />

di legno contornate dall’acqua si ha la<br />

sensazione di essere trasportati dalla<br />

folla, sembra poco cortese fermarsi più<br />

del dovuto quando chi ti segue vuole<br />

andare. Risaliamo il parco fino alla sommità<br />

e descrivere questi 16 laghi alimentati<br />

da 2 fiumi che formando innumerevoli<br />

cascate si riversano uno nell’altro è<br />

un impresa ardua, non si finisce mai di<br />

fotografare e ogni scorcio è una sorpresa.<br />

Nel primo pomeriggio giungiamo alla stazione<br />

4 la più alta, c’è un chiosco con dei<br />

tavoli, i servizi e soprattutto un prato invitante<br />

per il riposo. Dopo un meritato<br />

pisolino un trenino ci riporta a valle.<br />

Giovedì 8 e Venerdì 9, Camp Soline.<br />

Gli ultimi 2 gg di campeggio li dedichiamo<br />

al mare e allo shopping.<br />

Sabato 10 Biograd-Spalato-Loreto,<br />

180 km. E’ giorno di rientrare, lasciamo il<br />

camping in mattinata e in meno di due<br />

ore arriviamo a Spalato. Essendo in largo<br />

anticipo dopo un pasto frugale in roulotte,<br />

decidiamo di visitare il Palazzo Diocleziano.<br />

Iniziamo esplorando i sotterranei, è<br />

la zona più fresca, ben conservati rendono<br />

bene l’idea di come doveva essere la<br />

pianta del palazzo originale, salendo dalla<br />

Porta di Bronzo arriviamo alla Cattedrale<br />

ex mausoleo. Sulla destra svetta il campanile<br />

a 6 piani dal quale si gode una vista<br />

splendida. Proseguiamo tornando al<br />

porto tramite la porta d’oro. In cinque ore<br />

il traghetto ci riporta ad Ancona.<br />

Conclusioni<br />

Abbiamo percorso 1500km di cui 1000 al<br />

traino, è stato un viaggio rilassante e non<br />

impegnativo da nessun punto di vista,<br />

forse un pa caro dal lato economico. La<br />

Croazia ci è piaciuta moltissimo anche se<br />

ne abbiamo visto solo un parte, ma questa<br />

è la scusa per tornarci presto.<br />

Foto del centro di Spalato<br />

TURISMO all’aria aperta 95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!