18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fiere e manifestazioni<br />

Rubriche a cura di Simona Benzi<br />

MILANO<br />

BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO<br />

Dal 17 al 20 febbraio<br />

2011 si terrà al<br />

quartiere fieramilano a<br />

Rho la 31a edizione di<br />

BIT – Borsa Internazionale<br />

del <strong>Turismo</strong>.<br />

Ampliamento dell’offerta<br />

turistica internazionale,<br />

aumento della presenza<br />

delle aziende, forte valorizzazione<br />

dei workshop<br />

come strumento di<br />

approfondimento tematico,<br />

consolidamento della<br />

partecipazione istituzionale:<br />

queste le parole<br />

d’ordine per l’edizione<br />

2011.<br />

FERRARA<br />

LIBERAMENTE<br />

Il Salone del divertimento,<br />

dell’hobby e<br />

della vita all’aria aperta<br />

torna a Ferrara il 26 e<br />

27 febbraio 2010. Si<br />

tratta di una fiera dai<br />

contenuti diversificati e<br />

di grande attrattiva, che<br />

si rivolge ad un pubblico<br />

ampio e variegato.<br />

Un’esposizio-ne che<br />

rivolge la sua offerta a<br />

tutti i cultori del tempo<br />

libero e non solo: sportivi,<br />

famiglie, amanti della<br />

vita all’aria aperta o<br />

anche semplicemente<br />

dell’eno-gastronomia.<br />

Info: www.bit.fieramilano.it<br />

Info: www.liberamentefiera.it<br />

ITALIA<br />

SAN VALENTINO SU UNA SPIDER D’EPOCA<br />

Un regalo per San<br />

Valentino? Un giorno<br />

da spendere insieme,<br />

romantico ma con un pizzico<br />

di avventura, insolito<br />

e divertente: Slow Drive<br />

propone un dono che<br />

non mancherà di stupire il<br />

partner. Una giornata o<br />

un weekend da trascorrere<br />

in due a bordo di una<br />

spider, una originale auto<br />

d’epoca perfettamente<br />

funzionante, per scoprire<br />

in modo alternativo il<br />

lago di Garda, la<br />

Info: www.slowdrive.it<br />

Franciacorta e il lago<br />

d’Iseo, la Valpolicella o i<br />

Castelli del Ducato di<br />

Parma e Piacenza. Io, te e<br />

il vento tra i capelli, anche<br />

d’argento, perché no? Un<br />

viaggio che è insieme nel<br />

tempo e porta in dimensioni<br />

troppo spesso<br />

dimenticate perché divorati<br />

dalla fretta e dal desiderio<br />

di arrivare. Con<br />

Slow Drive e le sue auto<br />

d’epoca la parte più bella<br />

è il viaggio, la destinazione<br />

è secondaria.<br />

FRIULI VENEZIA GIULIA<br />

I GRANDI EVENTI SPORTIVI DI INIZIO ANNO<br />

Un appuntamento da<br />

non perdere si terrà<br />

a Claut dal 18 al 25<br />

febbraio 2011, quando<br />

la località nel cuore delle<br />

Dolomiti Friulane ospiterà<br />

i Campionati mondiali<br />

di sci alpinismo.<br />

Un’altra competizione<br />

mondiale si disputerà<br />

anche a Tarvisio il 5 e 6<br />

marzo 2011 quando<br />

nella località si terrà la<br />

Coppa del Mondo di<br />

sci femminile che promette<br />

entusiasmanti<br />

discese lungo la storica<br />

pista Di Prampero.<br />

Sabato 12 marzo 2011<br />

la pista Di Prampero di<br />

Tarvisio sarà anche la<br />

sede del Lussarissimo<br />

Classic, lo slalom gigante<br />

parallelo più lungo del<br />

Info: www.turismofvg.it<br />

mondo. La pista, infatti,<br />

ha una lunghezza di 4<br />

chilometri, con 1000<br />

metri di dislivello e una<br />

larghezza media della<br />

pista di oltre 60 metri.<br />

Questo permette di<br />

disputare la gara in<br />

parallelo con un altro<br />

concorrente e quindi di<br />

limitare i pericolosi sorpassi,<br />

caratteristici invece<br />

degli altri gigantissimi.<br />

La sera prima, invece, si<br />

disputerà<br />

il<br />

Lussarissimo down up<br />

(ski alp in notturna),<br />

durante il quale i partecipanti<br />

saliranno su uno<br />

dei percorsi di sci alpinismo<br />

più belli e frequentati<br />

della regione, il sentiero<br />

del Pellegrino del<br />

Monte Lussari.<br />

96 TURISMO all’aria aperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!