18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vini & oli<br />

La Cina scopre la qualità dell’extravergine<br />

di Gianluigi Pagano<br />

S<br />

iamo abituati a pensare<br />

alla Cina come al mercato<br />

del taroccato: niente di più falso<br />

o almeno di più datato. Se infatti<br />

in questo luogo comune vi può<br />

essere una parte di verità per<br />

quanto riguarda l'esportazione,<br />

questa caratteristica è sempre<br />

meno presente nel mercato interno<br />

e soprattutto in quello rivolto<br />

ai ceti più abbienti (in crescita<br />

vertiginosa) che esigono sempre<br />

maggiori garanzie di qualità, specialmente<br />

per quanto riguarda il<br />

comparto alimentare.<br />

E' per questo che il CNO, il Consorzio<br />

Nazionale Olivicoltori, ha<br />

deciso di presentare, nell'ambito<br />

del progetto finanziato dalla<br />

comunità europea Reg. CE<br />

867/08, ad Hong Kong la propria<br />

produzione, che qui sarà proposta<br />

per la prima volta con la linea<br />

di prodotti ''Terre del Sole", che<br />

d'ora in poi identificherà la produzione<br />

a Tracciatura Certificata<br />

e di Alta Qualità di CNO. Con<br />

questo progetto, che realizza<br />

alcune azioni trasversali con la<br />

partnership di alcune cooperative<br />

greche, in uno spirito europeo si<br />

vuole esportare non solo un prodotto<br />

di elevati standard ma un<br />

modello di filiera che risponde<br />

precise e impegnative norme<br />

qualitative.<br />

Durante il Summit di ITCHEFS-<br />

GVCI, il network di grandi Chef<br />

italiani nel mondo che dal 2 al 7<br />

novembre prossimo riunirà ad<br />

Hong Kong tutti i più importanti<br />

rappresentanti della Grande Cucina<br />

Italiana in Estremo Oriente,<br />

verrà presentata e fatta degustare<br />

l'estrema varietà della produzione<br />

oleica italiana, illustrandone<br />

le garanzie di sicurezze offerte<br />

dalla tracci abilità, descritta, oltre<br />

che sulla etichetta, con l'innovativo<br />

sistema QR code.<br />

Con questi sistemi è possibile<br />

documentare tutte le fasi della<br />

vita dell'olio, dal campo alla tavola,<br />

in modo da dare la massima<br />

garanzia al consumatore. Ma non<br />

basta: CNO presenterà anche un<br />

progetto di Alta Qualità, in base<br />

al quale tutti i passaggi vengono<br />

ottimizzati in base ad un rigido<br />

disciplinare che regola e certifica<br />

tutte le fasi della produzione,<br />

della distribuzione e dello stoccaggio<br />

di questo delicato prodotto<br />

in modo da dare il massimo<br />

delle garanzie di qualità.<br />

Il CNO si è dunque impegnato<br />

particolarmente per presentare<br />

con le dovute garanzie, in questo<br />

mercato in rapida crescita e alla<br />

ricerca di prodotti di elevata qualità,<br />

l'extravergine italiano, un<br />

prodotto che si può considerare<br />

l'emblema della Cucina Italiana.<br />

Questi extravergini saranno presentati<br />

con degustazioni guidate,<br />

non solo nei principali ristoranti<br />

italiani di Hong Kong partecipanti<br />

all'evento, ma anche all"'Hong<br />

Kong International Wine and Spirits<br />

Fair", nel padiglione italiano,<br />

organizzato dal Vinitaly, di questa<br />

importante Fiera Internazionale<br />

che si svolge a Hong Kong in<br />

quegli stessi giorni.<br />

Così ai meravigliosi vini italiani<br />

verranno abbinati i nostri altrettanto<br />

buoni e vari olii, i due prodotti<br />

che rappresentano i pilastri<br />

della Dieta Mediterranea, Patrimonio<br />

Culturale dell'Umanità.<br />

GiG XIX

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!