18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Informazioni dalle aziende<br />

Chausson in Italia<br />

ha due nuovi<br />

concessionari<br />

La presenza di Chausson, società<br />

del Gruppo Trigano, sta<br />

diventando sempre più capillare<br />

grazie all'ingresso di due nuovi<br />

centri vendita: Centro Caravan San<br />

Rocco e Campering. Centro<br />

Caravan San Rocco è presente nel<br />

settore dei veicoli ricreazionali da<br />

trent'anni e ha recentemente<br />

inaugurato una nuova, grande<br />

sede a poca distanza da quella vecchia,<br />

nella città di Varese. La nuova<br />

struttura si sviluppa su circa 9.000<br />

m2 di cui 3.000 m2 coperti, e oltre<br />

a ospitare ampie gamme multimarca<br />

di camper, caravan, barche<br />

sia nuove che usate, dispone di un<br />

negozio molto accessoriato con<br />

prodotti e ricambi per il turismo<br />

all'aria aperta e di un'efficiente<br />

officina dove vengono effettuate<br />

riparazioni e personalizzazioni dei<br />

mezzi.<br />

La rete distributiva del centro<br />

Italia, invece, si è arricchita dei due<br />

centri vendita Campering a Roma<br />

e Viterbo. La sede nella capitale si<br />

estende su una superficie di 7.000<br />

m2 totali, dei quali una parte dedicata<br />

a officina ed esposizione. Di<br />

poco inferiore, il centro vendita di<br />

Viterbo, inaugurato nel marzo<br />

2009, con 6.000 m2 espositivi, di<br />

cui 800 m2 destinati a officina specializzata<br />

e 600 m2 a market accessori<br />

e ricambistica.<br />

Sceglilcamper.it:<br />

boom di visitatori per scaricare gli itinerari<br />

di stagione in camper sul sito<br />

Nell’ultimo mese il sito internet<br />

dedicato al camper style italiano<br />

ha incrementato i propri visitatori di<br />

14.020 unità. E così, dopo la fortunata<br />

campagna pubblicitaria “Devi solo partire”<br />

e l’apprezzata serie dedicata agli<br />

itinerari autunnali con oltre 5.300 download,<br />

APC-Associazione Produttori<br />

Caravan e Camper, sceglie di continuare<br />

lungo la strada intrapresa e propone<br />

nuovi viaggi a misura di camperista<br />

pensati appositamente per la stagione<br />

invernale.<br />

Alcuni itinerari sono già scaricabili<br />

(sempre in formato <strong>PDF</strong>) dalla home<br />

page di sceglilcamper.it, che presenta<br />

una veste grafica completamente rinnovata<br />

per l’occasione.<br />

All’interno di ogni sezione si può consultare<br />

il vademecum informativo per<br />

viaggiare sicuri, che informa sulle misure<br />

anti-freddo e su come utilizzare al<br />

meglio gli impianti di riscaldamento sia<br />

quando si è in marcia, sia quando si è<br />

fermi.<br />

Rimane invece invariata la struttura<br />

schematica di ciascun itinerario, non<br />

più lungo di una pagina,facilmente<br />

stampabile o visualizzabile su smartphone<br />

e iPad. L’invito è pertanto a visitare<br />

l’home page del sito sceglilcamper.it,<br />

ricco di spunti originali e interessanti<br />

per chi vuole provare una vacanza<br />

invernale diversa dal solito.Perché,<br />

anche in inverno, con il camper “devi<br />

solo partire”!<br />

Project 2000: l’innovazione parla italiano<br />

Project 2000 è un’azienda italiana in<br />

continua espansione che ha risentito<br />

solo in parte della crisi che ha investito<br />

il settore del caravanning. Una produzione<br />

flessibile e la capacità di adeguarsi<br />

alle mutate richieste del mercato<br />

sono fattori che hanno consentito al<br />

marchio toscano di sviluppare nuove<br />

idee e investire sul futuro. Così, i primi<br />

mesi del 2011 l’azienda con sede a<br />

Calenzano (FI) si trasferirà in un nuovo e<br />

più ampio stabilimento con una superficie<br />

coperta di oltre 3000 metri<br />

quadrati. Project 2000 nasce nel 1995<br />

come ditta individuale e sperimenta una<br />

crescita costante che la porta oggi ad<br />

essere un punto di riferimento nel settore<br />

dei veicoli ricreazionali per la produzione<br />

di gradini estraibili (elettrici,<br />

elettronici e manuali), staffe per televisori<br />

Lcd e dispositivi variatori di altezza<br />

del piano del letto.<br />

«Nonostante la diffusione dei gradini<br />

integrati, continuiamo a produrre una<br />

quantità rilevante di gradini estraibili –<br />

dice Davide Nardini, titolare dell’azienda<br />

- Certo, negli ultimi due anni abbiamo<br />

registrato una flessione negli ordini,<br />

ma i numeri rimangono soddisfacenti.<br />

Dall’altra parte è cresciuta la produzione<br />

di meccanismi saliscendi del letto<br />

basculante anteriore per i veicoli semintegrali.<br />

Una tendenza che si è sviluppata<br />

moltissimo negli ultimi due anni e<br />

che abbiamo assecondato con un prodotto<br />

altamente innovativo. Non ci<br />

siamo, infatti, limitati a motorizzare il<br />

classico meccanismo a pantografo, ma<br />

abbiamo riprogettato un sistema completamente<br />

nuovo che ha permesso una<br />

grande flessibilità di installazione per<br />

gli allestitori, che hanno potuto creare<br />

letti di qualsiasi misura e forma. Inoltre<br />

i nostri sistemi offrono movimenti fluidi,<br />

silenziosi, precisi e utilizzano componenti<br />

affidabili e resistenti. Nostro business<br />

primario è anche la produzione di<br />

supporti per televisori Lcd: a soffitto,<br />

con base rotante, a estrazione, a parete<br />

con<br />

movimentazione verticale, a incasso, a<br />

incasso con movimentazione elettrica».<br />

124 TURISMO all’aria aperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!