18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SensoriABILIS 2010<br />

Successo e nuove prospettive per il turismo accessibile<br />

Patrizio Carotta, Responsabile Fiere<br />

Lifestyle & Technology e Centro<br />

Congressi della Fiera di Vicenza, ha ritirato<br />

il premio, SensoriABILIS 2010<br />

come "Miglior imprenditore" per conto<br />

di Fiera Vicenza per il Progetto:<br />

“Gitando.all 2011”. Il Salone Gitando,<br />

realizzato da Fiera Vicenza, in collaborazione<br />

con Village for all, è il Salone del<br />

campeggio, delle vacanze e del tempo<br />

libero; è nato nel 2009 e ha saputo individuare<br />

e valorizzare le nuove strade<br />

percorse dal settore turistico e dai turisti<br />

stessi, convogliando e approfondendo<br />

in maniera innovativa e professionale<br />

delle nicchie del settore potenzialmente<br />

forti, ma ancora sconosciute ai più.<br />

Stiamo parlando, appunto, di<br />

Gitando.all, spazio dedicato al <strong>Turismo</strong> e<br />

allo Sport per Tutti, vera punta di diamante<br />

dell’intero Salone, che nel 2011<br />

rivestirà un ruolo ancora più importante,<br />

arrivando ad essere l’evento più<br />

significativo, per quanto riguarda il<br />

<strong>Turismo</strong> Accessibile e tutte le sue sfaccettature<br />

culturali, sociali e imprenditoriali,<br />

a livello europeo. Dopo una prima<br />

edizione embrionale, la manifestazione<br />

del 2010 ha avuto un notevole successo<br />

con grande riscontro mediatico e di<br />

pubblico. I 27.000 visitatori hanno trovato<br />

utili spunti sulle mete per le vacanze,<br />

i mezzi per raggiungerle e tante idee<br />

per attività sportive, ludiche e ricreative.<br />

Gitando, Gitando.all e la proficua collaborazione<br />

tra Fiera Vicenza e Village for<br />

all, sono fortemente sostenuti dalla<br />

Regione Veneto. Vi aspettiamo quindi a<br />

Vicenza dal 24 al 27 marzo 2011: 4<br />

giorni intensi e ricchi di novità, per Tutti!<br />

SensoriABILIS, alla sua quarta edizione,<br />

si è svolto a Loreto, il 3 e 4 dicembre.<br />

La manifestazione ha lo scopo di riconoscere<br />

e premiare le eccellenze esistenti<br />

nel panorama nazionale in termini di<br />

accessibilità, studiandone l’innovazione<br />

del prodotto turistico, per poi offrire<br />

modelli e best practice agli operatori .<br />

Carmen Lasorella, madrina della manifestazione,<br />

affiancata dall’ideatore e<br />

coordinatore del progetto Ludovico<br />

Scortichini e dal Presidente di<br />

Confindustria Ancona Giuseppe Casali,<br />

ha consegnato i premi alle varie categorie:<br />

Miglior Ente Pubblico, Miglior<br />

Imprenditore, Miglior Struttura Ricettiva<br />

e di Ristorazione, Miglior Articolo o<br />

Reportage, Miglior Associazione,<br />

Miglior Museo.<br />

Ricordiamo con piacere che la Regione<br />

Veneto e Village for all sono anche i coprotagonisti<br />

del premio assegnato alla<br />

migliore struttura ricettiva, che quest’anno<br />

è andato al Centro Vacanze<br />

Union Lido Park & Resort. Union Lido si<br />

è distinto per il suo costante e pluriennale<br />

impegno nel campo dell’accessibilità<br />

e dell’ospitalità per tutti, ponendo<br />

questi principi come obiettivi fondamentali<br />

per la crescita della struttura e<br />

impegnandosi concretamente per perseguirli<br />

attraverso corsi di formazione,<br />

abbattimento delle barriere architettoniche<br />

(tramite il PEBA, uno strumento<br />

messo appunto e fortemente consigliato<br />

da Village for all), realizzazione di un<br />

nuovissimo centro W10 wellness completamente<br />

accessibile e dotato di<br />

mappe tattili in tutti gli ambienti, possibilità<br />

di installare il sollevatore da piscina<br />

qualora ce ne fosse bisogno, inoltre,<br />

passerelle removibili sulla spiaggia, carrozzina<br />

da mare, ampia disponibilità di<br />

unità abitative accessibili (20), locali in<br />

cui è possibile trovare menù per persone<br />

celiache e seguire una dieta speciale<br />

(sono 8), buona segnaletica di orientamento<br />

e attenzione per chi soffre di<br />

allergie ambientali. Tutti gli ambienti<br />

sono di facile fruizione.<br />

Foto a sx: Patrizio Carotta con il presidente di Confindustria Marche e la giornalista Carmen La Sorella, madrina dell’evento.<br />

Foto a dx: Patrizia Castelli di Union Lido che ritira il premio dalle mani del Presidente di Confindustria<br />

Marche e la giornalista Carmen La Sorella, madrina dell’evento<br />

Village for all, via Ravenna 784 - 44100 Gaibanella - FE - Presidente: Roberto Vitali<br />

fax 0532 719036 - info@villageforall.net - www.villageforall.net<br />

É on line il nuovo portale di Village for all in 5 lingue. Sono già attivi italiano,<br />

inglese, spagnolo, tedesco e olandese, a breve sarà attiva anche la lingua francese.<br />

118 TURISMO all’aria aperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!