18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OntheRoad in caravan<br />

Un itinerario di due settimane alla scoperta di alcuni<br />

dei preziosi paesaggi della Croazia. Un viaggio di<br />

oltre 1500 km raccontato attraverso l’esperienza<br />

diretta e vissuti nell’estate scorsa.<br />

Equipaggio: Antonio, Manuela, Giorgia e Letizia<br />

Testo e foto di Guido Bertinetti<br />

Da tempo sognavamo<br />

un viaggio all’estero<br />

con la nostra roulotte<br />

alla ricerca di una<br />

meta che potesse<br />

offrirci buon mare e<br />

qualche escursione nell’entroterra. Nella<br />

rivista Turit leggiamo un articolo che<br />

decanta le bellezze della Croazia, così a<br />

febbraio decidiamo di prenotare il traghetto<br />

Ancona-Spalato con partenza<br />

sabato 26 giugno. Passati i quattro mesi<br />

arriva il giorno della partenza.<br />

Sabato 26 Loreto - Biograd na Moru<br />

180 Km: arrivati ad Ancona, con qualche<br />

difficoltà legate ai tratti stretti della strada,<br />

abbiamo raggiunto il porto. Finalmente<br />

dopo aver svolto le pratiche di<br />

imbarco, saliamo sul traghetto. La rampa<br />

è molto ripida ma fortunatamente si sale<br />

marcia avanti, con l’ausilio di matasse di<br />

fune poste sotto le ruote si evita che il<br />

rimorchio tocchi gli smorzi. Una volta salito<br />

a bordo del catamarano Croazia Jet,<br />

aiutato dal personale di bordo sgancio,<br />

giro la caravan e l’auto pronto poi a scendere<br />

nuovamente marcia avanti.<br />

Arrivati in Croazia ci accoglie la pioggia;<br />

ci sarebbe piaciuto fermarci a Trogir per<br />

approfittare del bel mare croato, ma il<br />

brutto tempo ci devia verso Nord. Così<br />

entriamo in autostrada direzione Zagabria<br />

con l’idea di fermarci nei pressi di<br />

Zara per poter iniziare la nostra vacanza<br />

dal nord della Dalmazia. E’quasi ora di<br />

cena, siamo nei pressi di Benkovac, sulla<br />

guida troviamo il Camp Soline e decidiamo<br />

di fermarci in quello che poi sarà il<br />

campo base di tutta la vacanza.<br />

Domenica 27 e Lunedì 28 Camp Soline:<br />

Il campeggio è in una posizione che<br />

si rivelerà strategica con un lungomare<br />

tra i più belli di quelli visti in tutta la<br />

vacanza. La maggiorparte della spiaggia<br />

è di ghiaia e alla fine del campeggio c’è<br />

una piccola baia di sabbia. Il mare è a<br />

pochi passi dalla nostra piazzola per questo<br />

il caffè della mattina mentre ascolti il<br />

rumore dell’acqua ha un piacevole sapore.<br />

Il Camping nel complesso è alberato e<br />

l’ombra ben estesa.<br />

Il Lungomare è costeggiato da un viale<br />

pedonale che dal campeggio conduce<br />

fino al centro del paese. Durante la sera<br />

si popola di villeggianti, attratti dalle bancarelle<br />

che vendono prodotti di tutti i tipi,<br />

invece dai piccoli bar si può ascoltare<br />

musica di diversi generi. L’ambiente in<br />

altre parole è vivo e attivo, anche nella<br />

vita notturna.<br />

Martedì 29 giugno, gita al parco<br />

nazionale delle Kornati. Uno degli<br />

obbiettivi di questo viaggio era la visita al <br />

TURISMO all’aria aperta 91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!