18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

itinerari<br />

alle mandorle, pan di zenzero, dolcetti<br />

al miele e il tradizionale panettone a<br />

treccia.<br />

Tipicità in bottiglia<br />

Oltre ai cibi, sulle tavole ceche rivendicano<br />

la loro parte anche alcuni<br />

“vanti liquidi”. A partire dalle acque<br />

minerali, di cui il Paese è ricco. Il<br />

posto d'onore spetta però indubbiamente<br />

alla birra ceca, nota e apprezzata<br />

in tutto il mondo. Chi non ha mai<br />

sentito parlare o bevuto, apprezzandola,<br />

una Pilsner o una Budweiser? In<br />

Repubblica Ceca la birra scorre a<br />

fiumi e non è un modo di dire:i cechi,<br />

quanto a consumi, oggi detengono il<br />

primato mondiale con 160 litri pro<br />

capite. I tipi di birra prodotti sono<br />

oltre 470. Accanto ai colossi, la cui<br />

produzione è rinomata e richiestissima<br />

anche all'estero, una miriade di<br />

produttori locali sperimentano sempre<br />

nuove ricette e regalano birre speciali<br />

(6 gradi alcolici e oltre) e particolari<br />

(con aggiunta di erbe o concentrati<br />

di frutta). Ci sono persino<br />

birre al caffè, alla ciliegia e, nel periodo<br />

dell'Avvento, alla vaniglia. Birra in<br />

Repubblica Ceca non significa solo<br />

refrigerio, convivio e gastronomia.<br />

Birra per i cechi è soprattutto tradizione,<br />

cultura e storia.<br />

In anni recenti però, all'ombra della<br />

bevanda nazionale, la birra appunto,<br />

in Repubblica Ceca si è fatto strada il<br />

vino, prodotto fin da tempi antichissimi.Dopo<br />

aver affinato le arti della viticoltura,<br />

i produttori cechi hanno<br />

saputo conquistare il mercato anche<br />

oltre i confini nazionali. E così ora<br />

nelle bellissime campagne morave e<br />

boeme, pur nella preponderanza di<br />

vitigni locali, cominciano a comparire<br />

anche nuove qualità, in risposta alle<br />

mode d'oltreconfine. In fatto di vino,<br />

comunque, resta sovrano il Sud della<br />

Moravia. Qui nascono dal sole bianchi<br />

fruttati e rossi corposi, dal ghiaccio il<br />

raro Ice Wine. Tra i bianchi Veltlin<br />

Verde, Müller Thurgau, Sauvignon, Riesling<br />

Renano e Italico, Chardonnay,<br />

Neuburg, Sylvaner Verde, Traminer,<br />

Palava, Pinot Bianco e Grigio e Moscato<br />

di Moravia.Tra i rossi Limberger, St.<br />

Laurent, Pinot Nero, Merlot, Cabernet<br />

Sauvignon, Blue Portugal, Zweigelt e<br />

Cabernet di Moravia.<br />

Se la Repubblica Ceca deve al sole e a<br />

un microclima favorevole i suoi tanti<br />

vanti enologici, è il rigido inverno che<br />

deve ringraziare per il raro Ice Wine.A<br />

produzione limitata,si ottiene da grappoli<br />

d'uva “dimenticati” sulla vite in<br />

inverno e lasciati congelare naturalmente.<br />

“Cugino” dell'Ice Wine è lo<br />

Straw Wine, ottenuto invece da grappoli<br />

lasciati seccare sulla paglia per 3<br />

lunghi mesi e anche più.<br />

Per chiudere in bellezza, ma anche<br />

per aiutare la digestione, la maratona<br />

del gusto in terra ceca non può che<br />

concludersi con un bicchierino di<br />

liquore o di distillato, la cui produzione<br />

artigianale è molto diffusa.Accanto<br />

alla celebre Slivovice (acquavite di<br />

prugna), nella carta degli alcolici si<br />

può scegliere tra la Strarorezna di Prostejov,<br />

prodotta con 11 erbe secondo<br />

un'antica ricetta nella regione di Olomuc;<br />

il liquore di Priessnitz, intitolato<br />

al celebre medico, nel quale le erbe<br />

sono addirittura 12;l'amaro Jakamarus<br />

la cui produzione segue le meticolose<br />

regole riservate ai medicinali;la Medovina,<br />

ottenuta con la lievitazione a<br />

freddo di vari tipi di miele ceco e selezionato;<br />

la Varonka, tipica acquavite<br />

della Moravia-Slesia ottenuta con zucchero<br />

caramellato, acqua, miele, limone<br />

e spezie e infine la Becherovka,<br />

celebre e storico liquore di Karlovy<br />

Vary cui è dedicato persino un<br />

museo. In Repubblica Ceca è in auge<br />

anche il Kalvados,ottenuto dalla distillazione<br />

di mele. Lo si trova in particolare<br />

nella regione di Zlin, dove non a<br />

caso nello stabilimento della Rudolf<br />

Jelinek di Vizovice, famosa soprattutto<br />

per la Slivovice, è sorto un Distillery<br />

Land, dove scoprire l'arte di trasformare<br />

la frutta in distillato di qualità.<br />

Ente Nazionale Ceco per il <strong>Turismo</strong> -<br />

Via G. B. Morgagni, 20 - 20129 Milano<br />

- Tel. 02 20422467, fax 02 20421185 -<br />

E-mail: info-it@czechtourism.com -<br />

it@czechtourism.com - www.turismoceco.it<br />

- www.133premier.cz<br />

GiG XV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!