18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

approfondimenti<br />

cate».<br />

Non è un controsenso il fatto di<br />

aver dato ai gestori delle autostrade<br />

la possibilità di portare il limite<br />

a 150 km/h? Non è un messaggio<br />

sbagliato?<br />

«Guardi, guidare a quella velocità sarà<br />

possibile su determinati tratti,a determinate<br />

condizioni (sulle autostrade a<br />

tre corsie ndr) e soprattutto solo in<br />

presenza del Tutor.Le statistiche dicono<br />

che dove sono installati questi<br />

strumenti si verificano meno incidenti.<br />

Inoltre i più gravi avvengono sulle<br />

strade urbane ed extraurbane».<br />

E come si fa ad evitarli?<br />

«Occorre potenziare i controlli e<br />

occorre che siano fatti alla luce del<br />

sole, che funzionino quindi da deterrenti<br />

e non servano ai comuni per<br />

fare cassa».<br />

Come è messa l'Italia rispetto al<br />

resto d'Europa in tema di politiche<br />

per la sicurezza?<br />

«Non c'è una grande differenza, ma di<br />

certo all'estero i controlli sulle strade<br />

sono molto più numerosi e scrupolosi.<br />

E questo non per colpa delle forze<br />

dell'ordine: da noi mancano fondi<br />

adeguati. E poi negli altri Paesi si lavora<br />

molto sulla formazione degli automobilisti,<br />

li si prepara meglio fin da<br />

giovanissimi ad affrontare la strada. In<br />

Austria, ad esempio, sono obbligatori<br />

i corsi di guida sicura entro i primi tre<br />

anni dal conseguimento della patente.<br />

Ed è una politica che porta a risultati:<br />

nel 2009 si è verificato il 30%<br />

degli incidenti in meno».<br />

Le tradizionali autoscuole non<br />

bastano più, quindi?<br />

«No, quelle funzionano, ma la preparazione<br />

che forniscono va integrata.<br />

Spesso un neopatentato non ha una<br />

sufficiente preparazione pratica e si<br />

mette in strada senza saper affrontare<br />

i pericoli. I ragazzi devono cominciare<br />

presto a fare esperienza».<br />

Con “presto” cosa intende?<br />

«Siamo molto contenti del fatto che<br />

nel nuovo codice sia stata recepita la<br />

nostra proposta della guida accompagnata:<br />

il foglio rosa a 17 anni serve a<br />

far sì che i giovani abbiano un anno in<br />

più per fare esperienza al volante<br />

accanto ad un esperto. Così acquistano<br />

una maggiore padronanza del<br />

mezzo e maggiore consapevolezza di<br />

cosa significa stare sulla strada».<br />

Se in questo momento assistesse<br />

alla consegna della patente ad un<br />

ragazzo che ha appena superato<br />

l'esame di guida, quali consigli gli<br />

darebbe?<br />

«Gli direi che l'auto deve essere uno<br />

strumento di libertà e non di pericolo.<br />

Poi lo esorterei a guidare sempre<br />

in condizioni psicofisiche ottimali. E<br />

soprattutto lo inviterei a rispettare il<br />

codice della strada: in Italia più del<br />

90% degli incidenti avviene perché<br />

qualcuno non lo fa».<br />

GiG XXI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!