18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gastronomia<br />

vivisezione vegetale frullate a piacimento<br />

i mezzi mandarini o tagliuzzateli<br />

a mano come vi pare purchè facciate<br />

dei pezzi minimi. Mi ero dimenticato<br />

di dirvi: senza perdere troppo<br />

tempo togliete il più possibile i peluzzi<br />

bianchi che trovate sul dorso dei<br />

mandarini o nella pancia bianca dello<br />

calotte. A questo punto mettete il<br />

tutto dentro al vostro tegame, che<br />

ancora nono ho capito perché nei<br />

libri di cucina si chiama casseruola e<br />

portate il tutto ad ebollizione, poi<br />

spegnete la fonte di calore ed aggiungete<br />

lentamente 500 grammi di zucchero<br />

affinchè lo zucchero si sciolga<br />

nel il composto. L'operazione deve<br />

durare 150 secondi. Se fino ad ora<br />

tutto è andato liscio ora inizia la fase<br />

più delicata e difficilissima. Riaccendete<br />

il fuoco e, senza indugio e senza<br />

coperchio il tutto deve bollire complessivamente<br />

3600 secondi. E'<br />

opportuno che, di tanto in tanto, il<br />

cucchiaio di legno faccia un giro dentro<br />

il tegame, questo per non creare<br />

un legame troppo stretto tra quello<br />

che bolle in pentola e le pareti della<br />

pentola. A metà cottura prelevate un<br />

campione e assaggiatelo, se lo ritenete<br />

necessario potete aggiungere (massimo)<br />

ancora 100 grammi di zucchero<br />

per ogni chilo di marmellata che<br />

state preparando. Mi ero dimenticato<br />

di dirvi che in pentola ci va anche il<br />

succo, premuto, di un limone ed una<br />

melina non sbucciata e molto tritata.<br />

Dopo un ora di cottura prendete un<br />

cucchiaino di marmellata e deponetela<br />

su un piatto bianco (questa è la<br />

prova del 9), se inclinando il piatto la<br />

marmellata fa fatica a muoversi allora<br />

spegnete il fuoco,se invece vi sembra<br />

il contrario continuate q.b.Anche se il<br />

vostro miscuglio vira verso il colore<br />

del caramello (Zucchero bruciato)<br />

questo è un segnale di avvertimento<br />

che la marmellata è pronta. Comunque<br />

vadano le cose quando voi avete<br />

deciso che la cottura è ultimata introducete,<br />

con l'aiuto di un mestolo, mi<br />

raccomando con la terrina (altra<br />

parola erudita) ancora sul fuoco, la<br />

vostra marmellata di mandarini nei<br />

vasi, avendo cura di chiuderli ermeticamente,<br />

e di capovolgerli. Importante<br />

è stivarli vicini uno all'altro per 7<br />

ore 15 minuti. Pochi sanno che i vasi<br />

che contengono marmellata amano la<br />

compagnia, deponeteli quindi uniti<br />

nella madia se ne avete ancora una in<br />

casa, oppure in uno stipite, in un<br />

armadio, in cantina o in granaio,<br />

insomma dove volete. Trascorsi 3<br />

anni, se non sarete morsi dalla curiosità<br />

prima (cosa che vi consiglio)<br />

assaggiate quando volete la vostra<br />

creazione. Un altro consiglio, riempite<br />

anche dei vasetti molto piccoli e<br />

quando i vostri ospiti, leccandosi i<br />

baffi, vi chiederanno un vaso in<br />

omaggio voi generosamente darete a<br />

loro un piccolo vasetto dicendo che<br />

era l'ultimo.Un suggerimento:la prossima<br />

volta non siate generosi, tenetevi<br />

la marmellata di mandarini solo<br />

perchè è un prodotto raro e per<br />

pochi intenditori. Capito! Non cadete<br />

nella trappola di chi vi chiede di<br />

“conoscervi” perchè vuole copiarvi.<br />

Non cedete per nessuna ragione i<br />

diritti d' autore, sono una vecchia formula<br />

che non ama e non sopporta le<br />

mutazioni della cucina innovativa o<br />

peggio, rivisitata delle nuove generazioni<br />

di apprendisti stregoni culinari.<br />

GiG XXIII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!