18.11.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Raduni e convenzioni<br />

POLLEIN (AO)<br />

XIV° settimana bianca<br />

del camperista<br />

Gli appassionati di sci non possono perdere<br />

questa splendida opportunità di vacanza e<br />

divertimento sulle nevi di Pila e Courmayeur<br />

- 5 euro<br />

con TURIT<br />

ASS. CAMPEGGIATORI DI SICILIA<br />

Festa di S. Agata a Catania<br />

La meravigliosa festa di Sant’Agata di<br />

Catania è considerata la più bella festa religiosa<br />

al mondo e la seconda dopo il<br />

Carnevale di Rio per folklore e tradizione<br />

- 5 euro<br />

con TURIT<br />

Programma<br />

SABATO 29 GENNAIO<br />

Arrivo in giornata degli<br />

equipaggi presso il<br />

Camping Les Iles di Pollein<br />

(AO).<br />

Ore 19.30: cena.<br />

Ore 21.00: istruzioni per la<br />

settimana<br />

DOMENICA<br />

30 GENNAIO<br />

Visita alla bimillenaria Fiera<br />

di S.Orso<br />

Ore 19.00: cena libera<br />

(sono anche presenti alcuni<br />

padiglioni allestiti in occasione<br />

della fiera) con partecipazione<br />

facoltativa alla<br />

Veuillà nel centro storico di<br />

Aosta.<br />

LUNEDÌ 31 GENNAIO<br />

Giornata di sci a Pila o proseguimento<br />

visita fiera.<br />

QUOTA DI<br />

PARTECIPAZIONE<br />

Visitare il sito www.camperclubvda.it<br />

nel mese di<br />

dicembre per conoscere i<br />

costi che saranno comunque<br />

molto competitivi.<br />

PER INFORMAZIONI:<br />

Programma<br />

Info utili<br />

Ore 20.00: cena<br />

MARTEDÌ 1 FEBBRAIO<br />

Giornata di sci a Pila<br />

Ore 20,00: cena<br />

MERCOLEDÌ<br />

2 FEBBRAIO<br />

Giornata di sci a Pila<br />

Ore 20,00: cena<br />

GIOVEDÌ 3 FEBBRAIO<br />

Giornata di sci a<br />

Courmayeur (subordinata<br />

al numero dei partecipanti).<br />

Ore 20,00: cena<br />

VENERDÌ 4 FEBBRAIO<br />

Giornata di sci a Pila<br />

Ore 20,00: cena<br />

SABATO 5 FEBBRAIO<br />

Giornata di sci a Pila<br />

Ore 20.00: cena<br />

DOMENICA<br />

6 FEBBRAIO<br />

Partenza equipaggi e saluti<br />

tel. 0125.929096<br />

cell. 333.6897190<br />

C’è la possibilità di affitto<br />

bungalows da 4/6 posti<br />

con biancheria per l’intera<br />

settimana (contattare il<br />

gestore del campeggio al<br />

n. 335 5374092)<br />

MARTEDÌ<br />

1 FEBBRAIO<br />

Ore 16,00: arrivo sistemazione<br />

e registrazione<br />

equipaggi, visita in città<br />

per vedere le ballate delle<br />

candelore ed una visita<br />

nella Catania dei pub.<br />

Cocktail di benvenuto.<br />

MERCOLEDÌ<br />

2 FEBBRAIO<br />

colazione presso locali<br />

convenzionati con le<br />

migliori specialità catanesi,<br />

incontro con autorità<br />

cittadine, visite al palazzo<br />

di città, pranzo libero o in<br />

locali conv. Il pomeriggio<br />

passeggiate alla scoperta<br />

di luoghi sacri e il teatro<br />

M. Bellini. Degustazioni di<br />

ottimi arancini con pistacchio<br />

e al ragù.<br />

GIOVEDÌ 3 FEBBRAIO<br />

Colazione e poi tutti alla<br />

pescheria a guardare la<br />

festa dei cerei che si<br />

daranno a pazze gioie<br />

con le loro annacate.<br />

Ore 12.00: sfilata delle 11<br />

candelore e delle carrozze<br />

INFORMAZIONI<br />

www.asscampdisicilia.it<br />

cell. 349.6580186<br />

o cell. 328.5303691<br />

QUOTA DI<br />

PARTECIPAZIONE<br />

30 euro ad equipaggio,<br />

Info utili<br />

del Senato (del 600) che<br />

usciranno solo in questa<br />

data per portare le autorità.<br />

Alle ore 15.00 si svolge<br />

il trofeo internazionale<br />

podistico, alle20.00 animeranno<br />

la serata i canti<br />

sacri lirici e i fuochi pirotecnici.<br />

VENERDÌ 4 FEBBRAIO<br />

In mattinata dopo la<br />

messa il fercolo di<br />

Sant’Agata inizierà il giro<br />

esterno della città, si<br />

vedranno tutti i devoti<br />

con il saio bianco.<br />

Durante il giro si visiterà<br />

la prima chiesa posta a 15<br />

metri sotto il livello stradale<br />

in una grotta vulcanica.<br />

In seguito: corsa dei<br />

cappuccini alle ore 17.00.<br />

SABATO 5 FEBBRAIO<br />

In mattinata visite varie.<br />

Ore 18,00 dopo la messa<br />

la Martire uscirà per fare il<br />

giro interno della città<br />

preceduta dalle 11 candelore,<br />

fuochi pirotecnici<br />

e la famosissima salita di<br />

Sangiuliano.<br />

più 5 euro a persona per<br />

la degustazione degli<br />

arancini.<br />

LA QUOTA COMPRENDE<br />

Posteggio all’area di sosta<br />

e visite nei vari luoghi<br />

sacri e musei.<br />

TURISMO all’aria aperta 107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!