13.07.2015 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Gli stati risultano degeneri per i <strong>di</strong>fferenti valori <strong>di</strong> l e <strong>di</strong> m. La degenerazione in m è dovuta amotivi <strong>di</strong> simmetria: in un potenziale centrale non si hanno <strong>di</strong>rezioni privilegiate nello spazio equin<strong>di</strong> l’energia non può <strong>di</strong>pendere dall’orientazione <strong>del</strong> momento angolare. La degenerazionein l e’ invece accidentale e <strong>di</strong>pende dalla particolare forma <strong>del</strong> potenziale centrale (∼1/r).Tenendo conto <strong>del</strong>la degenerazione <strong>di</strong> spin (gli elettroni sono particelle <strong>di</strong> spin ½ e pertantopotranno stare nei due stati <strong>di</strong> spin up o down), la degenerazione totale <strong>del</strong> livello n-esimo sarà:n∑ − 1l=0d=2 ( 2 + 1)l =2n 2 (l= 0,1,2, ,n-1; per ogni l m assume 2l+1 valori; m s =-½, ½)In spettroscopia gli stati l=0 vengono denominati con la lettera s, l=1 con la lettera p, l=2 con lalettera d, l=3 con f e così via. Per esempio l’orbitale corrispondente a n=1, l=0 viene in<strong>di</strong>cato con1s, quello corrispondente a n=2 e l=1 con 2p etc.Il <strong>di</strong>agramma dei livelli per l’atomo <strong>di</strong> idrogeno è quin<strong>di</strong>:Riassumendo:La funzione d’onda è esprimibile come ψ(q)=χ ms ψ nlm(r)=χ ms R nl (r )Y lm(θ,φ), in cui χ ms sonoautostati degli operatori s 2 e s z con autovalori s=1/2 e m s =±1/2Ricor<strong>di</strong>amo che:• n= 1, 2, 3,…..• l= 0,1,2, ,n-1;• m= l,-l+1,……, l-1, l• m s =-1/2, 1/212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!