13.07.2015 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in quanto in tal caso tutti gli altri elettroni saranno completamente interni e il loro effetto <strong>di</strong>schermo <strong>del</strong>la carica nucleare sarà completo S(∞)=N.Nel caso <strong>di</strong> atomi neutri in cui N=Z, si ha in tale limite V(r→∞)= -La forma <strong>di</strong> V(r) a <strong>di</strong>stanze interme<strong>di</strong>e è molto più complicata da determinare.Il problema sta nel fatto che tale potenziale <strong>di</strong>pende dai dettagli <strong>del</strong>le <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> carica deglielettroni che non sono note fino a quando non si conoscano le autofunzioni <strong>del</strong> problema stesso.Tale problema puo’ essere risolto con il metodo autoconsistente.Si procede cosi:• Si calcolano le soluzioni con un potenziale efficace <strong>di</strong> partenza il più ragionevole possibile• Con tali soluzioni si calcola una migliore approssimazione <strong>del</strong> potenziale efficace in base alla<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica degli elettroni.• Si risolve nuovamente il problema trovando nuove autofunzioni per gli elettroni e si ricalcola ilpotenziale efficace.• Si va avanti fino a quando il potenziale trovato non cambia e quin<strong>di</strong> anche le soluzionirimangono invariate.Bisogna notare che poiché il potenziale V(r) <strong>di</strong>pende dallo stato <strong>di</strong>namico degli elettroni lo stessopotenziale efficace V(r) non può essere utilizzato per tutto lo spettro <strong>del</strong>l’atomo. Tuttavia serestringiamo la nostra attenzione allo stato fondamentale e ai primi stati eccitati è ragionevoleassumere che un potenziale fisso V(r) possa essere utilizzato.Ve<strong>di</strong>amo ora le caratteristiche generali che derivano da tale mo<strong>del</strong>lo e che sono in<strong>di</strong>pendenti dallaforma esplicita <strong>di</strong> V(r).L’Hamiltoniana centrale è separabile. Ciò significa che l’equazione <strong>di</strong> Schroe<strong>di</strong>nger totale a Nelettroni può essere separata in un set <strong>di</strong> N equazioni <strong>del</strong>la stessa forma. Ciascuna <strong>di</strong> questeequazioni descrive un elettrone che si muove in<strong>di</strong>pendentemente dagli altri nel potenziale V(r).Abbiamo cioè:2h 2[ − ∇ r + V(r)] unlm(r)= E nl unlm(r)2mdove le funzioni unlm(r) hanno la forma:unlm(r)=F nl (r)Ylm(θ,φ)visto che il potenziale V(r) è centrale.Analogamente al caso idrogenoide i numeri quantici n lm possono assumere i valori:n=1,2,…….l=0,1, …..n-1m=-l,………,lViceversa le funzioni ra<strong>di</strong>ali F nl (r) saranno <strong>di</strong>fferenti dal caso idrogenoide perché il potenziale V(r)non è lo stesso.2e4πε0r74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!