13.07.2015 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si ottiene in tal modo che l’elemento <strong>di</strong> matrice <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo è <strong>di</strong>verso da 0 se:• ∆J=0, ±1 ma J=0↔J’=0 vietata• ∆M j =q (=0, ±1 se la ra<strong>di</strong>azione non ha una polarizzazione definita)• ∆S=0• ∆L=0,±1 (L=0↔L’=0 vietata)• lo stato iniziale e finale hanno opposta paritàIl caso più usuale è quello in cui un solo elettrone cambia orbitale. In tal caso bisogna anche tenereconto <strong>del</strong>la ulteriore regola <strong>di</strong> selezione sul valore <strong>di</strong> l j (momento angolare <strong>di</strong> singolo elettrone)<strong>del</strong>l’elettrone che cambia stato:∆ l j =±189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!