13.07.2015 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1s2pL’immagine <strong>del</strong>l’elettrone si sovrappone in tal modo con quella <strong>del</strong>l’orbitale atomico.La nuvola elettronica <strong>di</strong> densità ρ(r)=- e|ψ(r)| 2 =-e|R nl (r)| 2 |Y lm(θ,φ)| 2 rappresenta la <strong>di</strong>stribuzione<strong>del</strong>l’elettrone nello spazio, me<strong>di</strong>ata in un tempo relativamente lungo ed è particolarmente utile perspiegare quelle proprietà <strong>del</strong>l’atomo che <strong>di</strong>pendono dalla posizione me<strong>di</strong>a degli elettroni.Possiamo <strong>di</strong>segnare <strong>del</strong>le superfici con la forma propria <strong>del</strong>l'orbitale più o meno estese intornoall’asse <strong>di</strong> simmetria <strong>di</strong> questo, a seconda <strong>di</strong> quale probabilità <strong>di</strong> localizzare l'elettrone all'interno <strong>di</strong>essa vogliamo assegnarle (ad esempio 90 o 95%). In base a quanto abbiamo detto, sono giustificateed equivalenti espressioni <strong>del</strong> tipo: "l'elettrone passa il 95 % <strong>del</strong> proprio tempo all'interno <strong>di</strong> questadeterminata superficie"; oppure, "il 95% <strong>del</strong>la carica elettronica è localizzato all'interno <strong>di</strong> quelladeterminata superficie".16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!