13.07.2015 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Effetto <strong>di</strong> un campo magnetico uniformeVe<strong>di</strong>amo come si mo<strong>di</strong>ficano i livelli energetici in presenza <strong>di</strong> un campo magnetico uniforme.L’Hamiltoniana <strong>di</strong> interazione con il campo magnetico esterno e’H B =- µ⋅BµBPoiché µ=µ L +µ S = − ( L + 2S), hµBH B = ( L + 2S)⋅ BhIl campo magnetico in<strong>di</strong>vidua una <strong>di</strong>rezione privilegiata nello spazio che conviene prendere comeasse z. Risulta quin<strong>di</strong>:µBH B = ( Lz+ 2Sz)BzhIn presenza <strong>di</strong> campo magnetico tale termine deve essere aggiunto all’Hamiltoniana idrogenoide.Supponiamo che l’effetto <strong>del</strong> campo magnetico sia molto maggiore degli effetti relativistici e chequin<strong>di</strong> questi ultimi possano essere trascurati (approssimazione <strong>di</strong> campo forte).Poiché [H B ,L 2 ]=0; [H B ,L z ]=0[H B ,S z ]=0, le autofunzioni idrogenoi<strong>di</strong> χ ms ψ nlm(r) saranno ancora lecorrette autofunzioni anche in presenza <strong>di</strong> campo magnetico.Gli autovalori <strong>di</strong> energia <strong>di</strong>venteranno:E=E n + µ B B(m+2m s ).Si vede allora che la presenza <strong>del</strong> campo magnetico uniforme rimuove la degenerazione in m e m sdei livelli. Ciò è dovuto al fatto che la simmetria <strong>del</strong> sistema e’ più bassa in quanto il campomagnetico ha introdotto una <strong>di</strong>rezione privilegiata nello spazio.Se esprimiamo l’energia in eV, µ B =5.77 ×10 -5 eV/Tesla;se esprimiamo l’energia in cm -1 , µ B =0.466 cm -1 /Tesla.Con un campo B <strong>di</strong> 1 Tesla si ha quin<strong>di</strong> µ B B/E n ∼10 -5Come esempio mostriamo come si mo<strong>di</strong>fica il livello n=2. La degenerazione <strong>del</strong> livello è 2n 2 =8.Gli otto stati si <strong>di</strong>spongono secondo lo schema mostrato nella figura seguente:32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!