13.07.2015 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’or<strong>di</strong>ne dei livelli energetici <strong>di</strong> singolo elettrone Enl non <strong>di</strong>pendono in modo cruciale dalla formaesatta <strong>del</strong> potenziale V(r). Possiamo or<strong>di</strong>narli (almeno parzialmente) in base a sempliciconsiderazioni.In particolare possiamo considerare il fatto che lo schermo dovuto agli altri N-1 elettroni tende a farsalire l’energia e che tale schermo è tanto più effettivo quanto più l’orbitale <strong>del</strong>l’elettrone chestiamo considerando è concentrato a gran<strong>di</strong> valori <strong>di</strong> r. Quin<strong>di</strong> :• all’aumentare <strong>di</strong> n E n cresce (se fisso l);• per ogni n, E nl sarà una funzione crescente <strong>di</strong> l visto che gli elettroni vengono forzati versol’esterno dalla barriera centrifuga tanto più efficientemente quanto più è elevato il valore <strong>di</strong> l.La sequenza però può essere <strong>di</strong>versa da quella presente nel caso degli stati eccitati <strong>del</strong>l’idrogeno incui E n+1 è sempre maggiore <strong>di</strong> E n .Osserviamo ad esempio che nel caso <strong>di</strong> atomi a molti elettroni la subshell 4s si riempie prima <strong>del</strong>la3d perché ha una energia inferiore, e lo stesso tipo <strong>di</strong> inversione accade in altri casi.Questo è dovuto che al fatto che all’aumentare <strong>di</strong> n la <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>l’energia da n <strong>di</strong>venta piùblanda e quin<strong>di</strong> può prevalere, nell’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>le energie, la <strong>di</strong>pendenza da l.L’or<strong>di</strong>ne energetico <strong>del</strong>le varie subshell nl è in<strong>di</strong>cato in figuraNotiamo che sono presenti gap <strong>di</strong> energia: ossia in alcuni casi la separazione energetica tra duesubshell successive è molto maggiore <strong>del</strong>la separazione tra subshell precedenti e successive. In altreparole le subshell si presentano a gruppi. Tale struttura energetica ha una grande importanza neldefinire le proprietà chimiche dei vari elementi. Infatti le proprietà chimiche degli atomi e inparticolare la capacità <strong>di</strong> legarsi con altri atomi <strong>di</strong>pendono dagli elettroni meno legati, ovveropresenti nelle subshell più esterne, detti elettroni <strong>di</strong> valenza.I fattori chiave sono:• quale è l’ultima subshell occupata• se questa è completamente occupata• quanto <strong>di</strong>sta in energia la subshell successiva76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!