13.07.2015 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

Dispense del corso di Elementi di Fisica Atomica e Molecolare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dalle precedenti figure si vede che solo gli orbitali s hanno simmetria sferica. Gli orbitali p x , p y , p zcorrispondono invece a una probabilità maggiore <strong>di</strong> trovare l’elettrone lungo ciascuno degli assi<strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate. Nel caso degli stati d ci sono 5 possibili <strong>di</strong>fferenti funzioni angolari e la<strong>di</strong>stribuzione angolare è più complessa. Per valori maggiori <strong>di</strong> l la situazione <strong>di</strong>venta ancora piu’complicata.Una proprietà importante <strong>del</strong>le armoniche sferiche e’ che ∑lm=−l| Y lm(θ,φ)| 2 ha simmetria sferica.Questo significa che la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica una volta me<strong>di</strong>ata su tutti i possibili stati degenericorrispondenti ai <strong>di</strong>fferenti valori <strong>di</strong> m ha simmetria sferica, in accordo con il fatto che il potenzialevisto dagli elettroni ha simmetria sferica. Infatti le energie degli atomi in stati degeneri sonoidentiche e non e’ possibile sperimentalmente separare tali stati senza perturbare il sistema. Launica quantità misurabile e’ la densità <strong>di</strong> probabilità |ψ nl m| 2 me<strong>di</strong>ata su un insieme <strong>di</strong> atomi chestanno nel livello energetico E n e che corrisponde a ∑ − |R nl (r)| 2 ∑ | Y lm(θ,φ)| 2 che ha simmetrial=0m=−lsferica.Questo si evince bene dalla analisi <strong>del</strong>la figura seguente in cui sono riportate le funzioni <strong>di</strong> densità<strong>di</strong> probabilità |R nl (r)| 2 | Y lm(θ,φ)| 2n1l24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!