15.06.2023 Views

Elevatori Magazine 3-2023

May - June 2023

May - June 2023

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

of the lift is due almost entirely to these stages<br />

and is not in any way important since these are<br />

recyclable materials. In the operational phase,<br />

the use of electricity is decisive and the energy<br />

efficiency of the plant is relevant.<br />

For this reason, PCRs for lifts require the class<br />

to be declared, calculated according to<br />

ISO 25745-2, which Otis conservatively<br />

declares to be B, while all other EPDs declare<br />

A. In reality, even the energy efficiency<br />

classification depends on the category of use of<br />

the system, so it cannot be declared in advance<br />

with certainty.<br />

nella vita dell’ascensore è dovuta quasi tutta a<br />

queste fasi, e non è in assoluto importante, perché<br />

appunto si tratta di materiali riciclabili. Nella<br />

fase operativa, è determinante l’uso dell’energia<br />

elettrica ed è rilevante l’efficienza energetica<br />

dell’impianto. Per questa ragione le PCR per<br />

ascensori prevedono che ne venga dichiarata la<br />

classe, calcolata secondo la ISO 25745-2, che la<br />

Otis dichiara prudenzialmente essere la B, mentre<br />

tutte le altre EPD dichiarano la A. In realtà anche<br />

la classificazione di efficienza energetica dipende<br />

dalla categoria d’uso dell’impianto, perciò non può<br />

essere dichiarata a priori per certa, ma tant’è.<br />

On these points the other companies report similar<br />

information for their products qualitatively. The<br />

impact of transport in the various phases as a<br />

whole is not particularly significant, however<br />

Fujitec, which manufactures the system in the<br />

East and imports it to the Netherlands by ship,<br />

provides more details on this. The transport<br />

phase A4* is only relevant for the environmental<br />

impact indicators ODP (presence of ozone in the<br />

stratosphere), AP (soil and water acidification<br />

potential), EP (eutrophication potential) and<br />

POCP (photochemical ozone creation potential),<br />

mainly due to the impurities contained in the fuel<br />

used by the ships.<br />

Schindler, for its 1000, 1000 Plus, 3000 and<br />

2000 Plus, focuses on two environmental<br />

impact indicators, namely GWP tot<br />

(total climate<br />

change) and ADPF (use of fossil resources),<br />

the relevant values of which derive from phase<br />

A1* (raw materials), phase B6* (especially<br />

the consumption of fossil resources, used to<br />

produce the electricity that powers the plant)<br />

and, to a lesser extent, phase B2* maintenance.<br />

TKE for its Sinergy 100 is one of the few<br />

companies that emphasises how crucial the<br />

energy mix is. It is also the only one among<br />

the EPDs examined which, as a potential<br />

for improvement, suggests a reduction in lift<br />

weight and it is no coincidence that this is<br />

the case for the lift with the lowest assumed<br />

Su questi punti le altre aziende, per i loro<br />

prodotti, qualitativamente dicono le stesse<br />

cose. L’impatto dei trasporti nelle varie fasi nel<br />

complesso non è molto significativo, ma Fujitec,<br />

che produce l’impianto in Oriente per importarlo<br />

in Olanda via nave, dettaglia meglio questo<br />

aspetto: la fase di trasporto A4* è rilevante<br />

solo per gli indicatori di impatto ambientale<br />

ODP (presenza di ozono nella stratosfera),<br />

AP (potenziale di acidificazione del suolo e<br />

dell'acqua), EP (Potenziale di eutrofizzazione)<br />

e POCP (potenziale di creazione di ozono<br />

fotochimico), soprattutto a causa delle impurità<br />

contenute nel combustibile usato dalle navi.<br />

Schindler, per i suoi 1000, 1000 Plus, 3000 e<br />

2000 Plus, focalizza l’attenzione su due indicatori<br />

di impatto ambientale, che sono il GWP tot<br />

(cambiamento climatico totale) e l’ADPF (l’uso delle<br />

risorse fossili), i cui valori rilevanti derivano dalla<br />

fase A1* (materie prime), dalla fase B6* (specie<br />

quanto a consumo delle risorse fossili, utilizzate per<br />

produrre l’elettricità che alimenta l’impianto) e, in<br />

misura minore, dalla fase B2* di manutenzione.<br />

TKE per il suo Sinergy 100 è una delle poche<br />

aziende che sottolinea come sia cruciale il mix<br />

energetico di riferimento. Essa è anche l’unica<br />

tra le EPD esaminate che, come potenzialità di<br />

miglioramento, suggerisce una diminuzione del<br />

peso dell’impianto e non è un caso che ciò venga<br />

fatto per quell’ascensore di cui si ipotizza il<br />

<strong>2023</strong> MAY | JUNE • MAGGIO | GIUGNO <strong>2023</strong><br />

ELEVATORIMAGAZINE.COM<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!