15.06.2023 Views

Elevatori Magazine 3-2023

May - June 2023

May - June 2023

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RICS PS Whole Life Carbon Assessment Information.<br />

Informazioni sulla valutazione delle emissioni di carbonio per l’intero ciclo di vita dei prodotti, secondo gli standard RICS PS.<br />

Whole Life Carbon Assessment Information / Informazioni sulla Whole Life Carbon Assessment<br />

PROJECT LIFE CYCLE INFORMATION<br />

INFORMAZIONI SUL CICLO DI VITA DEL PROGETTO<br />

Supplementary information<br />

beyond the project life cycle<br />

Informazioni supplementari rispetto<br />

al ciclo di vita del progetto<br />

[A1 - A3] [A4 - A5] [B1 - B7] [C1 - C4] [D]<br />

PRODUCT [stage]<br />

PRODOTTO [fase]<br />

CONSTRUCTION<br />

PROCESS [stage]<br />

PROCESSO DI<br />

COSTRUZIONE [fase]<br />

USE<br />

[stage]<br />

UTILIZZO<br />

[fase]<br />

END OF LIFE<br />

[stage]<br />

FINE VITA<br />

[fase]<br />

[A1] [A2] [A3] [A4] [A5] [B1] [B2] [B3] [B4] [B5] [C1] [C2] [C3] [C4]<br />

Benefits and loads beyond the<br />

system boundary<br />

Benefici e oneri al di fuori dei<br />

confini del sistema<br />

Raw material extraction & supply / Acquisizione e fornitura delle materie prime<br />

Transport to manufacturing plant / Trasporto al sito di produzione<br />

Manufacturing & fabrication / Produzione e fabbricazione<br />

Transport to project site / Trasporto al sito del progetto<br />

Construction & installation process / Processo di costruzione e installazione<br />

Use / Utilizzo<br />

Maintenance / Manutenzione<br />

Repair / Riparazione<br />

Replacement / Sostituzione<br />

[B6] Operational energy use<br />

Refurbishment / Rinnovamento<br />

[B6] Consumo di energia durante<br />

il funzionamento<br />

[B7] Operational water use<br />

[B7] Consumo di acqua durante il<br />

funzionamento<br />

Deconstruction Demolition / Rimozione Smantellamento<br />

Transport to disposal facility / Trasporto all’impianto di smaltimento<br />

Waste processing for reuse, recovery or recycling / Trattamento dei rifiuti<br />

a scopo di riutilizzo, recupero o riciclo<br />

Disposal / Smaltimento<br />

Reuse<br />

Recovery<br />

Recycling<br />

potential<br />

Potenziale<br />

di riutilizzo,<br />

recupero<br />

e riciclo<br />

cradle to gate / dalla ʻcullaʼ al cancello della fabbrica<br />

cradle to pratical completion (handover) / dalla ʻcullaʼ alla realizzazione pratica (consegna)<br />

cradle to grave / dalla ʻcullaʼ al fine vita del prodotto<br />

cradle to grave including benefits and loads beyond the system boundary / dalla ʻcullaʼ al fine vita del prodotto, compresi benefici e oneri al di fuori del sistema<br />

Modular reporting structure of BS EN 15978 as use in RICS PS. Module A: Product and Construction stages; Module B: in use; Module C: End<br />

of Life; Module D: potential benefits through reuse or recycling.<br />

Struttura modulare di reporting della Norma BS EN 15978 come applicata nella dichiarazione professionale RICS. Modulo A: Fasi di prodotto<br />

e costruzione; Modulo B: In esercizio; Modulo C: Fine vita; Modulo D: potenziali benefici derivanti dal riutilizzo o riciclo.<br />

BIOGRAPHICAL DETAILS<br />

Giuseppe Iotti, electronic engineer, has been working<br />

on lifts since 1983 as co-owner of Koppel A.W. in<br />

Parma. He is technical expert of UNI, coordinator<br />

of the Commission on the safety of existing<br />

lifts, he has been a member of CEN/TC10,<br />

he represented European SMEs at the Lift<br />

Working Group of the European Commission.<br />

He was regional president of Anacam Emilia<br />

Romagna, and then member of the National<br />

board of directors, and secretary of Efesme, the<br />

Federation of European lift SMEs. He is co-author of<br />

some books on lift standards and techniques published<br />

by Maggioli, and of the book ‘Ascensori, energia,<br />

ambiente’ (Lifts, energy, environment), published by<br />

Anacam. He is the author of several articles for many<br />

trade magazines, including <strong>Elevatori</strong> <strong>Magazine</strong>.<br />

RIFERIMENTI BIOGRAFICI<br />

Giuseppe Iotti, ingegnere elettronico, si occupa<br />

di ascensori dal 1983 come contitolare della<br />

Koppel A.W. di Parma. È esperto tecnico in<br />

UNI, coordinatore della Commissione sulla<br />

sicurezza degli ascensori esistenti, lo è<br />

stato al CEN/TC10, ha rappresentato le<br />

PMI europee al Lift Working Group della<br />

Commissione europea. È stato presidente<br />

regionale di Anacam Emilia Romagna e poi<br />

componente del Direttivo nazionale. È stato<br />

anche segretario di Efesme, Federazione delle<br />

PMI ascensoristiche europee. È coautore di alcuni<br />

testi sulle norme e le tecniche ascensoristiche editi<br />

da Maggioli, e del libro ‘Ascensori, energia, ambiente’,<br />

edito da Anacam. È autore di numerosi articoli su<br />

diverse riviste di settore, fra cui <strong>Elevatori</strong> <strong>Magazine</strong>.<br />

<strong>2023</strong> MAY | JUNE • MAGGIO | GIUGNO <strong>2023</strong><br />

ELEVATORIMAGAZINE.COM<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!