29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

una reazione, quasi come degli anticorpi, cioè un vero e proprio esercito di<br />

funzionari-guardiani preposti alla salvaguardia dei meccanismi <strong>della</strong> riproduzione<br />

del capitale che si connota per la sua natura <strong>in</strong> stretta s<strong>in</strong>tonia con i<br />

settori capitalistici <strong>in</strong>ternazionalizzati. Per quanto famelico, corrotto f<strong>in</strong>o<br />

all'<strong>in</strong>dicibile e <strong>in</strong>efficiente, è un esercito necessario. Va da sé che proprio<br />

perché <strong>in</strong>efficiente è anche numeroso. Per questa ragione nessuno f<strong>in</strong>ora è<br />

mai riuscito a ridurre l'ascesa storica <strong>della</strong> spesa pubblica, e <strong>in</strong>vano si alzano<br />

contro l'immane e poco maneggevole mostro i debolissimi lamenti delle<br />

borghesie nazionali. Esse sono co<strong>in</strong>volte f<strong>in</strong>o al collo nello "stato" e il piagnisteo<br />

contro la statalizzazione prima rampante e adesso stagnante è come<br />

quello del coccodrillo che versa lacrime per il troppo cibo <strong>in</strong>gurgitato. È ovvio<br />

che gli strati <strong>della</strong> borghesia che hanno necessità di collegarsi dall'<strong>in</strong>terno<br />

ai circuiti <strong>in</strong>ternazionali o, all'opposto, quelli che dipendono per lo più<br />

dalla produzione di beni e servizi per l'<strong>in</strong>terno, ricorrono a ogni sorta di<br />

strumento per difendere la loro condizione, dando luogo a sp<strong>in</strong>te e controsp<strong>in</strong>te<br />

a livello politico, spesso <strong>in</strong> stretta relazione con i partiti e la "politica"<br />

<strong>in</strong> genere, co<strong>in</strong>volgendo vasti settori dell'amm<strong>in</strong>istrazione statale. In tal<br />

modo si formano alleanze eterogenee e corporative che sono spesso di ostacolo<br />

ai grandi movimenti dei settori puramente sovranazionali, che ormai<br />

"ragionano" <strong>in</strong> base a quadranti del pianeta contenenti masse critiche di<br />

consumatori valutabili <strong>in</strong> miliardi di unità.<br />

Il divario crescente fra territori all'<strong>in</strong>terno di una stessa nazione, la ripartizione<br />

politico-istituzionale fra diverse frazioni borghesi, il formarsi di<br />

troppi e diversi gruppi di <strong>in</strong>teresse settoriale e localistico, l'attività frenetica<br />

delle lobby e la conseguente corruzione, la crescita esponenziale <strong>della</strong> "crim<strong>in</strong>alità<br />

organizzata" che ormai non si dist<strong>in</strong>gue più dalle strutture istituzionali,<br />

il peso di tutto ciò sugli equilibri politici e il loro livello di <strong>in</strong>ternazionalizzazione,<br />

fa sì che l'apparato che chiamiamo "Stato" soffra di una<br />

condizione schizofrenica grave: le forme tradizionali <strong>della</strong> mediazione sociale<br />

tramite i partiti e le istituzioni parlamentari si rivelano sempre più <strong>in</strong>adeguate<br />

e <strong>in</strong>capaci di assicurare un m<strong>in</strong>imo d'equilibrio tra tutte le componenti<br />

sociali. Gli <strong>in</strong>teressi divergenti producono un aumento <strong>della</strong> conflittualità<br />

politico-istituzionale sfociando <strong>in</strong> scontri che <strong>in</strong> qualche caso si manifestano<br />

con estrema virulenza. Ne deriva una crescita significativa del<br />

"peso" specifico e numerico degli apparati giudiziari e dell'<strong>in</strong>sieme delle<br />

strutture repressive. Essi si trovano così a giocare un ruolo di primaria importanza<br />

nel tentativo di mantenere regole che possano s<strong>in</strong>tetizzare un <strong>in</strong>teresse<br />

"collettivo". Ma l'azione giudiziaria è per sua natura altamente destabilizzante<br />

se <strong>in</strong>com<strong>in</strong>cia ad occuparsi di ciò che succede nelle pieghe dello<br />

Stato e <strong>della</strong> sovrastruttura politica diventando <strong>in</strong> tale contesto un fattore di<br />

moltiplicazione dei conflitti, <strong>in</strong>dipendentemente dai suoi successi o fallimenti<br />

nel breve periodo. Più uno Stato è maturo, più la magistratura è<br />

chiamata a dirimere conflitti.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!