29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quidare Trotskij e a imbastire contro di lui una campagna ferocissima. Nel<br />

'26 Z<strong>in</strong>oviev passò all'opposizione. Quel Z<strong>in</strong>oviev era malgrado tutto un vero<br />

rivoluzionario, un vero marxista, e nel '26 si rese f<strong>in</strong>almente conto che<br />

Trotskij aveva ragione e passò dalla maggioranza all'opposizione. Tanto é<br />

vero che al VII Esecutivo Allargato, per dicembre quando io già non c'ero<br />

più, non furono <strong>in</strong> grado di parlare. 13<br />

Nell'Esecutivo Allargato di febbraio, avevo contro lo schieramento Stal<strong>in</strong><br />

e Buchar<strong>in</strong>, da una parte, Z<strong>in</strong>oviev Trotskij e Kamenev dall'altra. 14 Sapete<br />

benissimo come andò a f<strong>in</strong>ire: anche Buchar<strong>in</strong> si allontanò da Stal<strong>in</strong>. Ma io<br />

fui il primo a sapere che Trotskij e Z<strong>in</strong>oviev sarebbero andati <strong>in</strong>sieme. Forse<br />

perché mi avevano fatto questa confidenza? No, perché non lo sapevano<br />

nemmeno loro due. Lo sapevo io che conoscevo a fondo gli uni e gli altri.<br />

Siccome ero conosciuto per quello che diceva sempre la verità e a cui si poteva<br />

raccontare tutto (sapevano che non lo andavo certamente a raccontare<br />

agli sbirri), ricevevo una serie di <strong>in</strong>formazioni da una parte e dall'altra, cosa<br />

che mi permetteva di fare un quadro preciso e distaccato <strong>della</strong> situazione e<br />

di anticipare scenari che ebbero luogo solamente alcuni mesi dopo. "Ah!"<br />

mi dicevano, "cosa volete sapere sulle cose del Partito Bolscevico, noi siamo<br />

vecchi bolscevichi e vi diciamo che è impossibile che Trotskij e Z<strong>in</strong>oviev<br />

si str<strong>in</strong>gano la mano". "Ma no", rispondevo io, "non è affatto impossibile,<br />

perché qui non sono <strong>in</strong> gioco fatti personali, essi sostengono la stessa quistione<br />

teorica, hanno <strong>in</strong>travisto nello stal<strong>in</strong>ismo la stessa soluzione storica".<br />

E alla f<strong>in</strong>e di essa sono stati vittime, dato che per vie diverse sono stati<br />

assass<strong>in</strong>ati tutti e due per la stessa causa.<br />

Ora, per ritornare un poco a bomba, per concludere sulla quistione astensionista,<br />

io ho ricordato che cosa è stata questa grande accusa fatta a<br />

noi dai centristi, per la quale saremmo dei puri teorici, dei dogmatici, dei<br />

talmudici che hanno letto certi libri e giurano su di essi come su di un vangelo<br />

scritto da Marx. Salvo poi sostenere, naturalmente, che noi non sappiamo<br />

nemmeno leggerlo bene questo vangelo. Invece è chiaro che loro <strong>in</strong>terpretano<br />

testi e dottr<strong>in</strong>e pretendendo poi di servirsene come di un vangelo.<br />

Ecco perché questa quistione prima di tornare di attualità per via del<br />

13 Al VII Esecutivo allargato <strong>in</strong> realtà <strong>in</strong>tervennero sia Trotskij che Z<strong>in</strong>oviev. Probabilmente<br />

Bordiga vuol dire che non fu loro possibile affrontare gli argomenti scottanti<br />

sulla situazione del partito russo e dell'Internazionale.<br />

14 Un resoconto che rende bene l'atmosfera plumbea dom<strong>in</strong>ante al VI Esecutivo Allargato<br />

e l'<strong>in</strong>sofferenza attiva di Bordiga, è <strong>in</strong>: Giuseppe Berti sull'<strong>in</strong>contro fra la<br />

delegazione italiana e Stal<strong>in</strong>, sul nostro sito alla sezione "Archivio storico – Materiali<br />

<strong>in</strong>erenti alla S<strong>in</strong>istra Comunista". In tale documento sono riportati la notizia di<br />

un lungo colloquio chiarificatore fra Trotskij e Bordiga e il brano dello scontro fra<br />

quest'ultimo e Stal<strong>in</strong> sulle prospettive del socialismo <strong>in</strong> Russia. Per capire il complesso<br />

rapporto Bordiga-Trotskij si veda tra gli altri: La quistione Trotskij, del<br />

1925, e Plaidoyer pour Stal<strong>in</strong>e, del 1956.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!