29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In reazione alla presenza del capitale nordamericano <strong>in</strong> America del Sud,<br />

ad esempio è nato da tempo il Mercosur, associazione fra Argent<strong>in</strong>a, Brasile,<br />

Paraguay, Uruguay e Venezuela (con l'adesione esterna di Bolivia, Cile,<br />

Colombia, Ecuador, Perù; osservatori: Messico e Nuova Zelanda). Il processo<br />

di aggregazione è stato faticoso, dato che i vari paesi non sono politicamente<br />

omogenei (il Venezuela è appena stato accettato e il Paraguay, ostile<br />

al suo <strong>in</strong>gresso, s'è appena allontanato), ha però rappresentato un tentativo<br />

di mercato comune sudamericano per limitare la debolezza <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca delle<br />

divisioni nazionali <strong>in</strong> rapporto all'unità del capitale nordamericano. Date<br />

comunque le differenze politiche, l'accordo riguarda solamente le regole elementari<br />

di circolazione delle merci e dei capitali, all'<strong>in</strong>terno e nei confronti<br />

di paesi terzi, mentre sono esclusi centralizzazione bancaria e rapporti<br />

militari. Il Mercosur allo stato attuale è più o meno nelle condizioni <strong>in</strong> cui si<br />

trovava il MEC (Mercato Comune Europeo) all'<strong>in</strong>izio degli anni '60 del secolo<br />

scorso. In tale situazione, la cessione di poteri da parte dei vari Stati<br />

all'organismo sovranazionale è piuttosto blanda. Rimane il fatto che simili<br />

esperienze sono una via obbligata. Lo dimostra il fatto che il Mercosur, nonostante<br />

abbia avuto vita assai tribolata proprio a causa dei veti <strong>in</strong>crociati<br />

fra i differenti paesi, ha visto aumentare le adesioni e anche l'effettiva collaborazione<br />

<strong>in</strong>terstatale.<br />

Dalla parte opposta dell'Oceano Atlantico, qu<strong>in</strong>dici paesi dell'Africa Australe<br />

(Angola, Botswana, Repubblica Democratica del Congo, Lesotho,<br />

Madagascar, Malawi, Mauritius, Mozambico, Namibia, Seychelles, Sudafrica,<br />

Swaziland, Tanzania, Zambia, Zimbabwe) hanno dato vita a un accordo<br />

dello stesso tipo, il SADC (Southern Africa Development Community). Ovviamente<br />

qui la situazione è diversa: mentre persistono le differenze politiche,<br />

è <strong>in</strong>dubbio che la leadership dell'<strong>in</strong>tera aggregazione è saldamente <strong>in</strong><br />

mano al Sudafrica, che, <strong>in</strong> quanto potenza locale non confrontabile a quella<br />

dei vic<strong>in</strong>i, tende a estendere il proprio controllo su un'area vastissima e ricchissima<br />

di materie prime, qu<strong>in</strong>di ad acquisire crescente <strong>in</strong>fluenza su buona<br />

parte dell'Africa. Nata dall'<strong>in</strong>iziativa delle nazioni formatesi nel periodo <strong>della</strong><br />

decolonizzazione (Front L<strong>in</strong>e States) la comunità prevede non solo la regolamentazione<br />

dei rapporti economici ma anche quella <strong>della</strong> sicurezza militare<br />

e una blanda cooperazione politica locale coord<strong>in</strong>ata con quella cont<strong>in</strong>entale<br />

dell'Unione Africana. In questo caso la cessione di sovranità dei differenti<br />

paesi non è tanto nei confronti dell'organismo sovranazionale quanto<br />

verso il paese egemone.<br />

Di particolare <strong>in</strong>teresse, per l'enorme importanza strategica dell'area che<br />

co<strong>in</strong>volge, è il CCG (Consiglio di Cooperazione del Golfo), organismo che<br />

unisce l'Arabia Saudita agli altri paesi del Golfo <strong>della</strong> penisola arabica (Bahre<strong>in</strong>,<br />

Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman, Qatar). L'<strong>in</strong>tegrazione di questi<br />

paesi è <strong>della</strong> massima importanza, sia perché nel loro sottosuolo è concentrata<br />

una rilevante parte delle riserve petrolifere del pianeta, sia perché gli<br />

ambiziosi progetti di sviluppo e d'<strong>in</strong>vestimento hanno tras<strong>formato</strong> l'area <strong>in</strong><br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!