29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

circa la disgraziata ambiguità sorta a proposito di un <strong>in</strong>tervento <strong>della</strong> nostra<br />

delegazione, anche <strong>in</strong> rappresentanza di altri partiti. Perché ci fu questo<br />

dannato equivoco che si ripercosse poi sull'<strong>in</strong>tera nostra azione all'<strong>in</strong>terno<br />

del movimento comunista? Giova spiegarlo materialisticamente, perché è<br />

impossibile che tutto sia dovuto al discorso di Terrac<strong>in</strong>i su una manciata di<br />

emendamenti. Evidentemente era <strong>in</strong> moto l'ondata controrivoluzionaria che<br />

avrebbe travolto tutti. Questo è un <strong>in</strong>segnamento importante che deve farci<br />

riflettere sulla potenza o meno del "pensiero" delle persone. L'<strong>in</strong>dividuo è<br />

travolto dall'ondata e se ne fa portavoce, non è lui che fa la storia e non è<br />

combattendo lui che si modifica tale storia. Per questo diciamo che è importante<br />

salvaguardare la teoria, dalla quale la tattica discende. I bolscevichi<br />

non v<strong>in</strong>sero la rivoluzione perché adottarono le cellule di fabbrica, questa è<br />

solo una sciocchezza; v<strong>in</strong>sero perché riuscirono a restaurare la dottr<strong>in</strong>a dopo<br />

i disastri <strong>della</strong> socialdemocrazia. Nei consessi <strong>in</strong>ternazionali noi chiedevamo<br />

qualcosa di più che non emendamenti, regole o appelli. Pretendevamo<br />

addirittura che il partito mondiale non riflettesse più le categorie <strong>della</strong><br />

società borghese. Per questo possiamo dire chiaramente, nei confronti degli<br />

schifosissimi e luridi traditori che si sono chiamati marxisti-len<strong>in</strong>isti, specie<br />

quelli di oggi, che noi lo siamo al 99 per cento mentre a loro non resta<br />

nemmeno l'1 per cento, cioè il nome e basta. Marx e Len<strong>in</strong> sono stati uccisi<br />

al cento per cento da questi farabutti, per cui prima o poi faranno a meno<br />

anche del nome. 48 E comunque noi non utilizziamo volentieri i nomi di persona<br />

per def<strong>in</strong>irci comunisti].<br />

88<br />

Si fecero "errori"?<br />

L'impostazione programmatica di un partito rivoluzionario è come le Tavole<br />

<strong>della</strong> Legge, ogni militante aderisce volontariamente e, tessera o no,<br />

accetta quel che c'è scritto su queste tavole. Se non lo accetta non si capisce<br />

che cosa ci venga a fare. Se lo accetta e poi lo r<strong>in</strong>nega va fuori. Tutti coloro<br />

che sono per un altro sistema di tavole e perciò di pr<strong>in</strong>cipi se ne devono andare<br />

fuori. Questo fu chiarito. E fu chiarito anche il senso del nostro centralismo,<br />

che deve rispettare quella che oggi chiamiamo "doppia direzione".<br />

Per questo chiedemmo di "rovesciare la piramide", cioè di togliere l'ipoteca<br />

dello stato-partito russo sull'Internazionale e sui suoi partiti. Non lo hanno<br />

voluto fare, non hanno potuto, e il risultato è stato che l'opportunismo ha<br />

v<strong>in</strong>to la sua battaglia. La controrivoluzione ha trionfato e il capitalismo controlla<br />

tutti i paesi e la stessa Russia, ormai <strong>completa</strong>mente. Oggi è facile dire<br />

che allora si fecero errori, ma noi lo dicemmo sul momento. Len<strong>in</strong> fece errori?<br />

Lo sapeva quanto noi che la politica frontista era pericolosa, e <strong>in</strong>fatti<br />

48 È noto che nel secondo dopoguerra la S<strong>in</strong>istra Comunista pronosticò la vittoria<br />

degli Stati Uniti sulla Russia per mezzo del dollaro piuttosto che delle armi. Una<br />

"Grande confessione", cioè l'ammissione che <strong>in</strong> Russia non c'era mai stato socialismo<br />

bensì capitalismo sarebbe divenuta <strong>in</strong>evitabile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!