29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

poloso, sono il risultato di lunghe riflessioni e riunioni con varie delegazioni,<br />

esse hanno per scopo di stabilire la l<strong>in</strong>ea fondamentale dell'Internazionale<br />

Comunista. Sono necessarie, soprattutto ora che abbiamo già condannato<br />

formalmente i veri centristi e non solo, ma li abbiamo già espulsi<br />

dal partito. Questi sono i fatti, io debbo prendere la difesa di queste tesi, e<br />

quando Terrac<strong>in</strong>i viene a dirci che dobbiamo cont<strong>in</strong>uare la lotta contro i<br />

centristi e raccontarci come ci si appresta a condurre questa lotta, io rispondo<br />

che se questi emendamenti debbono esprimere un certo <strong>in</strong>dirizzo,<br />

una lotta implacabile contro questo <strong>in</strong>dirizzo – cioè quello di Terrac<strong>in</strong>i – è<br />

necessaria, perché diversamente non c'è comunismo e non c'è Internazionale<br />

Comunista. Mi meraviglio che il KAPD non abbia apposto la firma a<br />

questi emendamenti ". Il KAPD era <strong>in</strong> quel momento ammesso all'IC come<br />

partito simpatizzante e rappresentava un'ala estrema del partito tedesco,<br />

era anti-parlamentare e contro l'azione nei s<strong>in</strong>dacati. Per questa ragione<br />

non abbiamo mai potuto solidarizzare.<br />

[…] Che cosa sostiene Terrac<strong>in</strong>i e cosa dicono questi emendamenti? Essi<br />

com<strong>in</strong>ciano così: "Nella prima pag<strong>in</strong>a, prima colonna, riga 19, si deve<br />

cancellare 'la maggioranza' ". Ecco che appare la famigerata parola maggioranza.<br />

La frase era questa: "Il III Congresso dell'Internazionale Comunista<br />

<strong>in</strong>izia la revisione delle quistioni tattiche <strong>in</strong> un momento nel quale la<br />

situazione obiettiva <strong>in</strong> parecchi paesi si è <strong>in</strong>asprita <strong>in</strong> senso rivoluzionario<br />

e si sono organizzati parecchi partiti comunisti di massa, nessuno dei quali<br />

però, ha preso nelle sue mani l'effettiva direzione <strong>della</strong> maggioranza <strong>della</strong><br />

classe operaia nella sua lotta veramente rivoluzionaria". Allora Len<strong>in</strong><br />

sembra prendersela con questa tesi, a cui contrappone un'altra tesi: "Noi<br />

abbiamo sempre detto che, secondo le situazioni, il partito deve avere una<br />

certa <strong>in</strong>fluenza sulla classe operaia e sulle masse lavoratrici, che sarebbe<br />

un'espressione ancora meno stretta di classe operaia, e io parlo di classe<br />

operaia nel senso europeo, cioè di proletariato <strong>in</strong>dustriale". 34<br />

Possono verificarsi dei casi <strong>in</strong> cui non c'è questa maggioranza e l'azione è<br />

possibile; possono verificarsi altri casi <strong>in</strong> cui la maggioranza c'è e l'azione è<br />

impossibile. Non è una quistione di conta di teste. Se andiamo nell'Europa<br />

occidentale a parlare di maggioranza evochiamo il parlamentarismo, ricadiamo<br />

nella stupida idea che si possano contare le teste degli uom<strong>in</strong>i per<br />

decidere le quistioni. Evidentemente non è attraverso la pesatura dei cervelli<br />

delle parti <strong>in</strong> causa che si prendono le decisioni. Noi siamo sempre stati<br />

contrari all'uso di questo term<strong>in</strong>e. Si può benissimo esprimere la realtà attraverso<br />

un l<strong>in</strong>guaggio più appropriato, ad esempio "possibilità di direzione<br />

sulla parte decisiva del proletariato".<br />

34 Questa parte <strong>della</strong> registrazione è molto rov<strong>in</strong>ata. Il paragrafo <strong>in</strong>com<strong>in</strong>cia con<br />

una citazone dagli emendamenti proposti dalle delegazioni rappresentate da Terrac<strong>in</strong>i<br />

e f<strong>in</strong>isce con una citazione dalla replica di Len<strong>in</strong>.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!