29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con noi. Ma la posta era alta: "Di questo passo" dicemmo, "se trovate opportuno<br />

per manovra tattica di sciogliere il Prof<strong>in</strong>tern un giorno scioglierete<br />

anche il Com<strong>in</strong>tern". Naturalmente ci risposero: "Ah! queste sono le solite<br />

<strong>in</strong>s<strong>in</strong>uazioni dei s<strong>in</strong>istri italiani, perché mai e poi mai noi bolscevichi, a<br />

costo di morire f<strong>in</strong>o all'ultimo, mai e poi mai scioglieremo il Com<strong>in</strong>tern!".<br />

Sono morti effettivamente, Z<strong>in</strong>oviev ha mantenuto questo suo impegno<br />

perché è stato fucilato, ma è venuto il giorno <strong>in</strong> cui è stato sciolto non solo il<br />

Prof<strong>in</strong>tern ma anche il Com<strong>in</strong>tern.<br />

86<br />

Ultimo atto, la bolscevizzazione<br />

Noi ritenevamo che, se si fosse reagito allora, cioè f<strong>in</strong> dai primi congressi,<br />

non soltanto dal quarto, quando reagì Trotskij, purtroppo tardivamente,<br />

qualcosa si sarebbe potuto fare per opporci alla degenerazione. Trotskij <strong>in</strong><br />

quel frangente dimostrò nonostante tutto di essere un grande marxista.<br />

Non lo dico solo perché fu f<strong>in</strong>almente solidale di fatto con noi sulle pr<strong>in</strong>cipali<br />

quistioni sul tappeto, ma soprattutto perché capì, al contrario di Z<strong>in</strong>oviev,<br />

Buchar<strong>in</strong> e altri, che il processo <strong>in</strong> corso da noi denunciato era controrivoluzionario.<br />

Poi lo ridussero al silenzio buttandolo fuori, ma obiettivamente<br />

sostenne posizioni simili alle nostre. Poi buttarono fuori Z<strong>in</strong>oviev e<br />

naturalmente il sottoscritto, il dogmatico dottr<strong>in</strong>ario che non capiva niente<br />

di quistioni pratiche, di quistioni storiche, le cui previsioni erano sballatissime<br />

petizioni di pr<strong>in</strong>cipio e che nel 1924, prima di andare via da Mosca,<br />

aveva gridato: "Guardate che Trotskij e Z<strong>in</strong>oviev costituiranno un'unica<br />

opposizione comunista nel partito. Sono due rivoluzionari, non passerà<br />

molto tempo e si accorgeranno dei propri errori. Non è una profezia, è un<br />

dato materiale. Voi al congresso dom<strong>in</strong>ato da Stal<strong>in</strong> non osate parlare,<br />

venite <strong>in</strong> gran segreto, trotskisti e z<strong>in</strong>ovievisti, separatamente, a confidarmi<br />

quanto sia avanzata la decomposizione dell'ambiente, lo fate con<br />

me perché sapete che con altri rischiate troppo, quelli che per far carriera<br />

vanno a spifferare tutto e Stal<strong>in</strong> li adopera". Non previdi il salto di Buchar<strong>in</strong>,<br />

non ricordo. L'ambiente era quello e anche Buchar<strong>in</strong> non era un fesso<br />

qualsiasi perciò ammazzarono anche lui. Fu gravissimo errore il suo, come<br />

quello di Trotskij e di Z<strong>in</strong>oviev, il non aver capito che Stal<strong>in</strong> adoperava la<br />

macch<strong>in</strong>a dello Stato contro una tendenza di opposizione nel Partito. Bisognava<br />

capire che ciò era <strong>in</strong>ammissibile perché lo Stato proletario è la nostra<br />

macch<strong>in</strong>a per esercitare la dittatura ed il terrore contro la borghesia, <strong>in</strong>vece<br />

Stal<strong>in</strong> lo utilizzava per terrorizzare chi stava dentro l'area <strong>della</strong> classe proletaria.<br />

E il fenomeno si rifletteva sull'Internazionale.<br />

Qui arriviamo all'ultima grande quistione di questa traccia che seguo per<br />

sommi capi, la cosiddetta bolscevizzazione, conseguenza di quanto abbiamo<br />

detto f<strong>in</strong> qui. Si <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciò col fare sillogismi di questo genere: "C'è confusione<br />

nei partiti occidentali. Essi hanno difficoltà ad adottare il modello<br />

bolscevico che ha dato così buona prova di sé. Sono poco centralizzati, poco<br />

discipl<strong>in</strong>ati, attraversati da frazioni. Non hanno un corretto rapporto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!