29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La valutazione tattica <strong>in</strong> caso di guerra fra le classi non deriva dalla situazione<br />

cont<strong>in</strong>gente ma da quella geostorica e dalla preparazione degli eserciti<br />

contrapposti. Nel marzo 1921 <strong>in</strong> Germania si era tentata l'azione, il partito<br />

era più numeroso, più armato del nostro. 35 [I compagni tedeschi, fedeli alla<br />

teoria dell'offensiva, avevano detto: "Basta, smettiamo di aspettare, come<br />

abbiamo fatto f<strong>in</strong>o ad adesso, d'ora <strong>in</strong> poi prenderemo l'<strong>in</strong>iziativa e scateneremo<br />

la rivoluzione". Sembra l'avesse detto Frölich, almeno secondo Radek,<br />

che era quello <strong>in</strong>caricato dall'IC di seguire gli eventi tedeschi. Sono<br />

pressappoco le parole di Terrac<strong>in</strong>i, ecco perché la "quistione italiana" e<br />

quella tedesca si <strong>in</strong>trecciano. Come l'Internazionale faticava a capire la situazione<br />

italiana, così era per la situazione tedesca. Il centro comunista<br />

mondiale <strong>in</strong>vece di <strong>in</strong>fluenzare i partiti che agivano su base nazionale, se ne<br />

faceva <strong>in</strong>fluenzare, almeno dalle frazioni socialdemocratiche. Le ragioni che<br />

avevano fatto crollare la II Internazionale erano ancora tutte <strong>in</strong> campo. La<br />

dittatura del proletariato era la cart<strong>in</strong>a di tornasole per svelare il second<strong>in</strong>ternazionalista<br />

che al momento giurava sull'Internazionale Comunista.<br />

Scrivemmo su Rassegna Comunista, nel 1921, che ogni struttura, come <strong>in</strong><br />

un meccanismo, risponde a leggi funzionali che non ammettono violazioni.<br />

Se noi dimostriamo che è impossibile conquistare gradualmente il potere e<br />

trasformare lo stato borghese a vantaggio dei proletari e del comunismo,<br />

dobbiamo avere il coraggio di affermare che è anche impossibile trasformare<br />

la struttura dei partiti socialdemocratici, le loro f<strong>in</strong>alità parlamentaristiche<br />

e s<strong>in</strong>dacal-corporative, <strong>in</strong> una struttura compatibile con il partito rivoluzionario<br />

di classe, organo predisposto alla conquista violenta del potere].<br />

[La separazione avvenuta a Livorno fu l'epilogo di un materiale sviluppo<br />

storico. Le sue determ<strong>in</strong>azioni furono più potenti non solo di tutti i Lazzari,<br />

Serrati e Mussol<strong>in</strong>i del mondo, ma anche <strong>della</strong> stessa Internazionale Comunista<br />

e degli uom<strong>in</strong>i responsabili del suo organo dirigente, che si comportarono<br />

al riguardo <strong>in</strong> modo tragicamente contraddittorio. Se Livorno ebbe per<br />

battesimo le suddette determ<strong>in</strong>azioni, le Condizioni di Mosca ebbero per<br />

cresima, che vuol dire "confermazione", l'esempio selezionatore di Livorno.<br />

L'uno e l'altro episodio <strong>della</strong> rivoluzione non dettero vita a una "legislazione"<br />

scritta da una qualche oligarchia, ma a una normativa scaturita da tutta<br />

l'azione proletaria mondiale, <strong>in</strong> un secolo. Non ci fu nulla di "artificioso"<br />

nella separazione dei comunisti dai riformisti e dai massimalisti loro difensori,<br />

semmai fu artificioso frenarla].<br />

35 Per colmare le lacune e le parti oscure o poco comprensibili <strong>della</strong> registrazione, la<br />

parte che segue fra parentesi quadre è l'<strong>in</strong>terpolazione di frammenti orig<strong>in</strong>ali con<br />

brani compatibili recuperati altrove. Abbiamo utilizzato il contenuto di tre testi che<br />

trattano l'argomento: gli articoli di Bordiga, <strong>in</strong>titolati rispettivamente Mosca e la<br />

quistione italiana e Chiudendo la quistione italiana, apparsi nei nr. V, 30 giugno, e<br />

XIII, 15 novembre 1921 di Rassegna comunista, e il capitolo VI del III volume <strong>della</strong><br />

Storia <strong>della</strong> S<strong>in</strong>istra Comunista.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!