29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con la fabbrica. Siccome i bolscevichi hanno v<strong>in</strong>to perché avevano stretto<br />

questo rapporto con un sistema di cellule operaie, allora anche i partiti occidentali<br />

si devono organizzare per cellule di fabbrica". Noi ci opponemmo<br />

fermamente e sostenemmo che pers<strong>in</strong>o il s<strong>in</strong>dacato non deve essere ricondotto<br />

a suddivisioni di mestiere e di fabbrica ma deve essere organizzato<br />

territorialmente, figuriamoci il partito. Fummo accusati di seguire i criteri<br />

socialdemocratici tipo Seconda Internazionale. Replicammo che questa novità<br />

del partito organizzato per cellule di fabbrica, per cui l'unico luogo dove<br />

i proletari comunisti potevano ritrovarsi era il posto di lavoro, risentiva degli<br />

effetti dell'immediatismo. La cellula <strong>della</strong> Fiat sarà <strong>in</strong> via del tutto naturale<br />

portata a discutere dei problemi <strong>della</strong> e nella Fiat, la cellula di una fabbrichetta<br />

<strong>in</strong> un piccolo centro urbano sarà portata a discutere a quel livello,<br />

quella dei braccianti anche, e così via. In tal modo il partito non potrà mai<br />

att<strong>in</strong>gere ad una vitalità collettiva al di sopra delle cont<strong>in</strong>genze <strong>in</strong>dividuali<br />

com'è nella concezione <strong>completa</strong> marxista e rivoluzionaria. Questa fu una<br />

delle ultime campagne da noi sostenuta, sia nelle discussioni che facemmo<br />

<strong>in</strong> Italia, sia nelle discussioni generali avvenute <strong>in</strong> Russia f<strong>in</strong>o al 1926. 47<br />

[Questo compendio delle nostre enunciazioni su quella che dovesse essere<br />

la politica dell'Internazionale e qu<strong>in</strong>di dei partiti comunisti, questo elenco<br />

di richieste che pretendevano una risposta sulla loro tattica, sulla teoria<br />

che doveva illum<strong>in</strong>arla, serve a far sì che la storia non resti una pag<strong>in</strong>a bianca<br />

sulla quale chiunque possa scrivere quello che vuole. Il partito non<br />

dev'essere mai più esposto a sorprese, a capriole tattiche improvvise, annunziate<br />

da un giorno all'altro. Vedete che il vizio imperversa ancora oggi,<br />

quando al XX Congresso del PCUS si comunica al mondo che è abolito il<br />

pr<strong>in</strong>cipio universale stabilito al precedente congresso e se ne adotta un altro,<br />

naturalmente sempre universale, che sarebbe quello delle vie nazionali<br />

al socialismo, la coesistenza pacifica e addirittura l'emulazione fra stati.<br />

Quello che ieri fu tragico, oggi è ridicolo, ma cont<strong>in</strong>ua ad essere la prova che<br />

il nostro storico lavoro lungo mezzo secolo è sempre stato fondato su solide<br />

basi, le uniche <strong>in</strong> grado di spiegare come potessimo prevedere con una tale<br />

precisione quello che sarebbe successo. La nostra fu una denuncia tempestiva<br />

di fronte al proletariato mondiale e alla sua naturale organizzazione<br />

che solo per cont<strong>in</strong>genza storica risiedeva a Mosca. Purtroppo tale denuncia<br />

rimase senza risposta e vennero <strong>in</strong>esorabili gli anni dolorosi dello sfasciamento<br />

generale <strong>della</strong> rivoluzione, del movimento proletario, <strong>della</strong> sua energia<br />

rivoluzionaria. Il perno di questa carrellata storica è il III Congresso<br />

dell'Internazionale Comunista. Ho <strong>in</strong>sistito sulla diatriba fra noi e Len<strong>in</strong><br />

47 La parte che segue, fra parentesi quadre, è un riassunto e una elaborazione<br />

dell'orig<strong>in</strong>ale: trattandosi <strong>della</strong> chiusura di due riunioni, di cui la seconda tenuta<br />

alcuni mesi dopo la prima, ci sono almeno due pag<strong>in</strong>e di riepilogo sull'<strong>in</strong>tervento di<br />

Terrac<strong>in</strong>i e sulla risposta di Len<strong>in</strong>, praticamente una ripetizione che nel nostro contesto<br />

è del tutto superflua. Abbiamo qu<strong>in</strong>di elim<strong>in</strong>ato le parti praticamente identiche<br />

e messo <strong>in</strong> evidenza le conclusioni tratte dal relatore.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!