29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[Poiché le polemiche suscitate <strong>in</strong> seno al Com<strong>in</strong>tern dall'azione di marzo<br />

<strong>in</strong> Germania si <strong>in</strong>trecciarono a quelle suscitate dalla scissione di Livorno,<br />

furono necessari da parte del PCd'I ulteriori chiarimenti. Prima di tutto politici,<br />

ma anche perché alcuni rappresentanti del partito tedesco avevano<br />

trescato con Serrati per poi sostenere di fronte a Mosca che il PSI e il PCd'I<br />

avevano pari legittimità di essere rappresentati nell'IC. A Mosca questi stimoli<br />

contraddittori esterni provenienti un po' dappertutto, provocarono un<br />

cortocircuito facendo convergere sullo stesso punto esigenze per nulla omogenee.<br />

Da una parte, si diceva, la necessità di seguire i giovani partiti per<br />

aiutarli a superare lo schema elitario che li concepiva come fattori dotati di<br />

forza propria a presc<strong>in</strong>dere dalle condizioni oggettive e, <strong>in</strong> particolare, dal<br />

grado di <strong>in</strong>fluenza sulle grandi masse (problema effettivamente presente,<br />

specie <strong>in</strong> Germania); dall'altra, la preoccupazione che i partiti nati con scissioni<br />

turbolente da quelli <strong>della</strong> II Internazionale non si chiudessero settariamente<br />

<strong>in</strong> sé stessi, ecc. ecc. Un tale cortocircuito aveva prodotto nella<br />

struttura dirigente dell'IC una concezione deformata dell'avanzata rivoluzionaria.<br />

Poco per volta, ma sempre più chiaramente, questa struttura diede<br />

crescente importanza ai fattori puramente quantitativi, nel senso delle realizzazioni,<br />

dei successi entro la società così com'è. Non per niente Levi, che<br />

venne a Livorno per trescare con Serrati tentando di farlo anche con me,<br />

scrisse all'Internazionale una lettera elogiativa nei confronti del PSI tutta<br />

fatta di numeri, sapendo che i dest<strong>in</strong>atari erano assai sensibili a questa musica.<br />

Perciò si valutarono i partiti secondo criteri poco realistici, sulla base<br />

di dati che cambiavano <strong>in</strong> pochi mesi, sacrificando i criteri di affidabilità legati<br />

alla cont<strong>in</strong>uità programmatica e organizzativa, di aderenza ai pr<strong>in</strong>cipi,<br />

di rigore, di capacità organizzativa fisica degli operai e non solo di prestigio<br />

presso gli elettori].<br />

L'<strong>in</strong>surrezione del '21 <strong>in</strong> Germania pose la grande questione generale sul<br />

metodo, sul momento adatto, sulle condizioni storiche generali, tutti elementi<br />

che fanno saltare ogni valutazione puramente quantitativa delle forze<br />

<strong>in</strong> campo. Lotte isolate, locali, di varia <strong>in</strong>tensità, se ne svolgono di cont<strong>in</strong>uo.<br />

Spesso il proletariato <strong>in</strong>sorge spontaneamente, senza organizzazione, senza<br />

<strong>in</strong>quadramento, senza partito. Non sempre trova la forza per darsi una<br />

struttura nel corso <strong>della</strong> lotta. E senza direzione il più delle volte viene represso,<br />

i capi più <strong>in</strong> vista sterm<strong>in</strong>ati. In Germania il potenziale era enorme e<br />

gli errori di dottr<strong>in</strong>a e di tattica furono conseguenti, data la confusione che<br />

avvenne a tre livelli: quello <strong>della</strong> spontaneità proletaria, quello dei capi dei<br />

partiti tedeschi, quello dell'Internazionale. Anche la storia del proletariato<br />

italiano è segnata di lotte, di eccidi, di <strong>in</strong>cendi di municipi e questure. Formazioni<br />

proletarie sono riuscite a volte ad avere la meglio <strong>in</strong> azioni militari<br />

locali. Ma mai s'era vista <strong>in</strong> Europa e nel mondo un potenziale di 200.000<br />

proletari armati <strong>in</strong> rivolta come <strong>in</strong> Germania. Nella relazione che seguirà,<br />

vedremo <strong>in</strong> dettaglio lo svolgersi di questa <strong>in</strong>credibile vicenda, per adesso<br />

occupiamoci delle conseguenze.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!