29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

90<br />

LETTURE CONSIGLIATE<br />

- AA.VV., Annali Feltr<strong>in</strong>elli VIII, 1966.<br />

- Agnello Luigi, Amadeo Bordiga, voce del Dizionario Biografico degli Italiani - Volume<br />

34, Treccani, 1988 (presente su Internet).<br />

- Agosti Aldo, La Terza Internazionale 1919-1928, Storia documentaria, 4 volumi, Editori<br />

Riuniti, 1974.<br />

- Broué Pierre, Rivoluzione <strong>in</strong> Germania, E<strong>in</strong>audi, 1977.<br />

- Cortesi Luigi, Le orig<strong>in</strong>i del Partito Comunista Italiano, Laterza, 1977.<br />

- Daniele Chiara (a cura di), con un saggio di Vacca Giuseppe, Gramsci a Roma, Togliatti<br />

a Mosca - Il carteggio del 1926, E<strong>in</strong>audi 1999.<br />

- Direzione del PSI, Resoconto stenografico del XVII Congresso Nazionale del Partito<br />

Socialista Italiano, Livorno 1921. Ristampa. Edizioni Avanti! 1962.<br />

- Frazione Comunista Astensionista del PSI, Il Soviet, periodico 1918-1922 (la raccolta<br />

<strong>completa</strong> è nella collezione dei nostri CD Rom dell'archivio storico).<br />

- Galli Giorgio, Storia del Partito Comunista Italiano, Bompiani 1976.<br />

- Mart<strong>in</strong>elli Renzo, Il Partito Comunista d'Italia 1921-1926, Politica e organizzazione,<br />

Editori Riuniti, 1977.<br />

- <strong>n+1</strong>, La S<strong>in</strong>istra Comunista "italiana" e il Comitato d'Intesa. Quaderni di <strong>n+1</strong>, 1993.<br />

- PCd'I, Rassegna Comunista, organo del Partito Comunista d'Italia, raccolta <strong>completa</strong>,<br />

1921-1922. Repr<strong>in</strong>t International, 1969 (presente nella nostra raccolta di materiale<br />

digitalizzato su CD Rom).<br />

- PCd'I, La questione italiana al Terzo Congresso dell'Internazionale Comunista, Libreria<br />

editrice del PCd'I, 1921. Repr<strong>in</strong>t Edizioni R<strong>in</strong>ascita, 1980.<br />

- PCInt., Storia <strong>della</strong> S<strong>in</strong>istra Comunista. Volume primo, dalle orig<strong>in</strong>i al 1919. Volume<br />

secondo, 1919-1920. Volume terzo, 1920-1921. Volume quarto, 1921-1922.<br />

- PCInt., La S<strong>in</strong>istra Comunista <strong>in</strong> Italia sulla l<strong>in</strong>ea di Len<strong>in</strong>, Quaderni di <strong>n+1</strong>, 1992.<br />

- PCInt., In difesa <strong>della</strong> cont<strong>in</strong>uità del programma comunista, Quaderni di <strong>n+1</strong>, 1992.<br />

- Ragionieri Ernesto, La Terza Internazionale e il Partito Comunista Italiano, E<strong>in</strong>audi,<br />

1978 (lo citiamo solo come esempio di mistificazione tipicamente centrista: su oltre<br />

400 pag<strong>in</strong>e, Amadeo Bordiga è nom<strong>in</strong>ato tre volte <strong>in</strong> nota per questioni del tutto<br />

marg<strong>in</strong>ali. Da notare che <strong>in</strong> una di queste si dice che Bordiga era di gran lunga il più<br />

nom<strong>in</strong>ato nelle dediche degli operai per le sottoscrizioni all'Unità gramsciana, mentre<br />

Gramsci quasi non compariva!).<br />

- Rosmer Alfred, A Mosca al tempo di Len<strong>in</strong>, Jaca Book, 1970 (<strong>in</strong>tegrale <strong>in</strong> francese su<br />

Marxists Internet Archive).<br />

- Somai Giovanni, Gramsci a Vienna, Argalìa Editore, Urb<strong>in</strong>o 1979.<br />

- Spriano Paolo, Storia del Partito Comunista Italiano - Vol. I, Da Bordiga a Gramsci,<br />

E<strong>in</strong>audi 1967.<br />

- Tasca Angelo, I primi dieci anni del Partito Comunista Italiano, Laterza, 1971.<br />

- Togliatti Palmiro, La formazione del gruppo dirigente del Partito Comunista Italiano,<br />

Editori Riuniti, 1962.<br />

- Trevisani Giulio, Piccola enciclopedia del socialismo e del comunismo, Edizioni de Il<br />

Calendario del Popolo, 1963, voce "Bordighismo" (pag. 77-78, anche <strong>in</strong> questo caso<br />

un chiaro esempio di calunniosa dis<strong>in</strong>formazione stal<strong>in</strong>ista).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!