29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quarantesimo anniversario <strong>della</strong> formazione del PCd'I a Livorno e di tutto il<br />

chiasso che hanno fatto i nostri avversari al proposito, era già di attualità<br />

allora. Non per la quistione <strong>in</strong> sé, quella dell'astensionismo, ma per le discussioni<br />

<strong>in</strong>terne di natura <strong>in</strong>ternazionale che a Mosca già imperversavano<br />

sulle differenze, con relative accuse reciproche di revisionismo, capitolazioni<br />

più esplicite di quelle sentite alla famosa conferenza degli 81 alla f<strong>in</strong>e del<br />

'60. 15 Avevano ricom<strong>in</strong>ciato a discutere tra loro, c<strong>in</strong>esi, russi, jugoslavi, albanesi,<br />

ecc. accusandosi reciprocamente di revisionismo, riportandosi gli<br />

uni e gli altri ai testi orig<strong>in</strong>ali, <strong>in</strong>somma, giurando sui vangeli anche loro.<br />

Solo che loro rivendicavano il sacrosanto diritto di farlo, mentre avevano<br />

accusato noi, come ci accusano oggi, di essere evangelisti dogmatici, compulsatori<br />

di catechismi.<br />

50<br />

La rivoluzione è un fatto squisitamente politico<br />

Ci tengo a esporre la vera storia <strong>della</strong> "quistione astensionista" perché<br />

non si può far risalire tutto alla semplice costituzione <strong>della</strong> Frazione Comunista<br />

Astensionista all'<strong>in</strong>terno del PSI nel 1919. Quale era la situazione nel<br />

1919? Il proletariato italiano aveva sostenuto una guerra durissima ed era<br />

profondamente imbevuto di odio verso la propria borghesia. Un vero odio<br />

di classe. Il partito poteva concentrare su di sé una favorevole disposizione<br />

delle enormi masse proletarie italiane, perché aveva tenuto una posizione<br />

contro la guerra abbastanza soddisfacente, nonostante la formula di compromesso<br />

"né aderire né sabotare" voluta dai destri. Qu<strong>in</strong>di il partito disponeva<br />

di un potenziale enorme, a condizione che avesse mandato via dal suo<br />

seno coloro che avevano vacillato, cioè i riformisti e l'estrema destra, quelli<br />

che avevano dato prova di tendenze social-patriottiche. Per questo motivo il<br />

nostro gruppo pose pubblicamente la quistione del parlamentarismo immediatamente<br />

dopo la f<strong>in</strong>e <strong>della</strong> guerra nel 1918. A dire il vero lo scontro<br />

con il gruppo parlamentare c'era sempre stato, ad esempio nelle riunioni<br />

clandest<strong>in</strong>e durante la guerra, le quali erano <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uità con quelle pubbliche<br />

svoltesi anche prima che la guerra scoppiasse. Nel maggio del 1915 si<br />

svolse ad esempio una riunione, a Bologna, per decidere se si doveva dichiarare<br />

lo sciopero generale <strong>in</strong> caso di guerra. Ci fu ovviamente discussione e il<br />

maggior esponente <strong>della</strong> posizione contro lo sciopero generale fu Turati,<br />

mentre noi sostenemmo la tesi opposta. Ma <strong>in</strong> generale ci fu molta mistificazione.<br />

D'Aragona e gli altri dirigenti <strong>della</strong> confederazione s<strong>in</strong>dacale del la-<br />

15 La conferenza degli 81 partiti "comunisti e operai" si tenne a Mosca dal 10 novembre<br />

al 1 dicembre 1960. Avrebbe dovuto rispondere alla crisi generalizzata dei<br />

partiti comunisti nazionali dopo la svolta ulteriormente revisionista al XX Congresso<br />

del PCUS (febbraio 1956), impersonata da Krusciov, ma si risolse nella pubblicazione<br />

di un generico Manifesto. Cfr. "Replica all'ignobile manifesto degli 81 partiti<br />

cosiddetti comunisti ed operai", Il programma comunista n. 5 del 1961.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!