29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

congresso. Prima di me aveva parlato il compagno Roberto, 25 un buon compagno,<br />

ma come tutti gli italiani era un sentimentale, gli pareva una cosa<br />

molto cattiva dare quel colpo e tagliare il partito <strong>in</strong> due pezzi. Egli sarà uno<br />

dei rappresentanti del partito, quelli che mandammo a Mosca nell'agosto<br />

del 1921 al III Congresso dell'Internazionale, il primo che si sarebbe svolto<br />

dopo la nostra uscita. C'erano anche Gennari, grande oratore, Terrac<strong>in</strong>i e<br />

Grieco, l'unico astensionista, il fedelissimo per il quale ebbi il torto di mettere<br />

la mano destra e anche la s<strong>in</strong>istra sul fuoco. Le mani sono ancora qua<br />

ma Grieco fu protagonista del solito voltafaccia politico. Fu Roberto a fare<br />

l'ultimo <strong>in</strong>tervento di congedo, rapido e urgente, ma prima mi disse: "Senti,<br />

avvalora l'idea che noi per ubbidire all'Internazionale dobbiamo uscire".<br />

Naturalmente, essendo rimasti <strong>in</strong> m<strong>in</strong>oranza dovevamo uscire noi dal congresso<br />

e andare a costituire il nuovo partito altrove per cui non c'era nessuna<br />

logica nella sua richiesta, ma mentre faceva il suo discorso Roberto cavò<br />

di tasca il fazzoletto e si asciugò le lacrime. Ora vi debbo fare divertire un<br />

poco. All'epoca portavo il cappello. Ero giovanissimo, nel '21 avevo poco più<br />

di trent'anni, non ne avevo certo bisogno ma si usava. Calzai brutalmente<br />

questo cappello sulla testa e con una borsa <strong>in</strong> mano, o una valigia non ricordo,<br />

dissi: "Tutti i delegati che hanno votato l'ord<strong>in</strong>e del giorno <strong>della</strong> frazione<br />

comunista, escono dal congresso, e vanno al teatro San Marco a costituire<br />

il Partito Comunista d'Italia, sezione italiana <strong>della</strong> Terza Internazionale".<br />

Si formò una specie di corteo, che <strong>in</strong>crociò Serrati il quale divenne<br />

livido. Io stavo pilotando tutti verso il San Marco quando il buon Repossi ci<br />

venne <strong>in</strong>contro per confermare che la sala era pronta. Man mano che i delegati<br />

defluivano dal teatro Goldoni saliva dalla sala, dai palchi, dai corridoi,<br />

dalla platea un urlo terribile. All'arrivo di [nome <strong>in</strong>comprensibile, forse Serrati]<br />

qualcuno dei nostri gridò: "Arriva il Papa!". Perciò gli altri lanciarono<br />

lazzi e sberleffi all'<strong>in</strong>dirizzo dell'Internazionale. Liberarono pers<strong>in</strong>o una<br />

simbolica colomba che si mise a roteare sotto la volta del teatro tra gli urli ai<br />

quali i nostri rispondevano con fischi assordanti.<br />

Roberto aveva parlato a favore dell'unità comunque fra socialisti e comunisti,<br />

unità che non bisognava <strong>in</strong>frangere perché era come <strong>in</strong>frangere<br />

l'unità del proletariato. Questa è un'accusa che ritornò spesso negli anni<br />

successivi e anche <strong>in</strong> tempi recenti. Si disse che con quella scissione, con<br />

quella rottura dell'unità socialista avevamo facilitato l'avvento del fascismo<br />

nel 1922. Ho cercato mille volte di spiegare quale ragionamento bisogna<br />

porre alla base di ogni studio sul fascismo e sulla sconfitta del proletariato.<br />

Questi dati di fatto non possono essere capiti con ragionamenti preconcetti<br />

o peggio ancora rimanendo fedeli allo schema mentale <strong>della</strong> democrazia ferita,<br />

forme artificiali dovute al sopravvento dell'ideologia sulla storia materiale.<br />

Livorno fu un prodotto <strong>della</strong> situazione materiale, compreso il fasci-<br />

25 Riccardo Roberto, era nella presidenza del Congresso <strong>in</strong> rappresentanza <strong>della</strong><br />

Frazione Comunista.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!