29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con Israele, anche con la Giordania, il Marocco, l'Oman e il Bahre<strong>in</strong>, paesi<br />

di provata fede filo-occidentale. Attualmente il loro <strong>in</strong>teresse per le economie<br />

emergenti del sud est dell'Asia e <strong>in</strong> generale del Pacifico è molto elevato.<br />

I trattati firmati con S<strong>in</strong>gapore e Australia fanno da battistrada per<br />

giungere a quelli, ancora da puntualizzare, con la Corea del Sud. Ci sono<br />

trattative <strong>in</strong> corso con Indonesia, Kuwait, Malesia, Nuova Zelanda, Taiwan,<br />

Emirati Arabi Uniti e Thailandia. L'uso di questo tipo di accordo trova spazio<br />

di diffusione <strong>in</strong> quanto la struttura preposta ad armonizzare il commercio<br />

mondiale, la già ricordata WTO (World Trade Organisation), si rivela<br />

troppo lenta rispetto alla sempre maggiore difficoltà a conciliare i diversi<br />

<strong>in</strong>teressi, mentre le <strong>in</strong>tese bilaterali su aree specifiche sono più facili da raggiungere<br />

e garantiscono maggiore efficacia.<br />

Alcuni accordi si limitano ad aspetti puramente commerciali. In altri casi,<br />

<strong>in</strong>vece, la firma dell'accordo sancisce delle significative trasformazioni<br />

che, attraverso la libera circolazione delle merci e dei capitali, accelerano il<br />

processo di socializzazione del lavoro e favoriscono l'<strong>in</strong>tegrazione tra economie<br />

di diversi paesi. Venuta meno, <strong>in</strong> determ<strong>in</strong>ate aree, la necessità delle<br />

barriere commerciali, svanisce di conseguenza la necessità di dazi e dogane<br />

e si modifica lo stesso concetto di "commercio estero" basato sulla capacità<br />

concorrenziale di contenere le spese, abbassare il costo del lavoro e aumentare<br />

la competitività delle merci attraverso lo strumento dei cambi.<br />

Gli effetti di questo processo si riflettono sulle istituzioni politiche, rendendo<br />

obsolete o marg<strong>in</strong>ali alcune strutture statali. Le misure per stimolare<br />

il libero commercio quando produzioni complementari lo rendono vantaggioso<br />

vengono decise dietro la sp<strong>in</strong>ta dei maggiori paesi, negli organismi<br />

sovranazionali (soprattutto Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale),<br />

nelle banche centrali dei s<strong>in</strong>goli stati e nei m<strong>in</strong>isteri f<strong>in</strong>anziari. Sono<br />

tutte azioni tese ad uniformare la circolazione delle merci e di capitali, a<br />

renderla più d<strong>in</strong>amica. Ricavate per la maggior parte dall'esperienza evolutiva<br />

(o <strong>in</strong>volutiva) dell'Unione Europea, non ne riproducono l'edificio politico-formale,<br />

che è piuttosto barocco e farrag<strong>in</strong>oso. Il livellamento delle varie<br />

economie per la realizzazione di un <strong>in</strong>teresse comune, almeno per aree,<br />

produce un rafforzamento dei legami <strong>in</strong>ternazionali, che produce a sua volta<br />

delle ricadute politiche e militari. Ad esempio gli Stati Uniti, mettendo <strong>in</strong><br />

moto un processo di <strong>in</strong>tegrazione di tutto il cont<strong>in</strong>ente americano dall'Alaska<br />

alla Patagonia, vanno ben al di là <strong>della</strong> semplice <strong>in</strong>tegrazione dei mercati.<br />

Essi pongono <strong>in</strong> essere una potenziale rete di alleanze per recuperare l'<strong>in</strong>fluenza<br />

perduta nel cont<strong>in</strong>ente e per affrontare diversi livelli <strong>della</strong> concorrenza<br />

nella attuale situazione di crisi economica e di <strong>in</strong>adeguatezza delle<br />

strutture statali tradizionali.<br />

In questo processo, non è strano che si <strong>in</strong>contr<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teressi specifici anche<br />

al di fuori di una contiguità geografica. Un esempio è ben rappresentato<br />

dalla trattativa "anomala" tra Brasile, Sud Africa e India che ha dato vita<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!