29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questo fu anche il risultato) c'è un problema. Su quello, sulla salvaguardia<br />

del partito, siamo d'accordo. Ma tutti i fetenti eletti adesso, dopo l'uccisione<br />

di Matteotti non rischiano più nulla, il fascismo traballa e loro fanno lo<br />

sciopero <strong>della</strong> democrazia, si ritirano <strong>in</strong>dignatissimi. I nostri parlamentari<br />

astensionisti fanno benissimo a rimandare <strong>in</strong>dietro quelli parlamentaristi.<br />

Che stanno a discutere nell'ala del palazzo? Via, a combattere! Questo<br />

è l'unico modo di fare parlamentarismo rivoluzionario". E i fascisti furono<br />

davvero messi <strong>in</strong> difficoltà. Poi successe quel che successe.<br />

Dunque, l'Internazionale s<strong>in</strong>dacale… Ah, ecco, siccome ci era andato Repossi,<br />

il suo <strong>in</strong>tervento alla Camera, <strong>in</strong>sieme con il problema dei due fronti,<br />

s<strong>in</strong>dacale e politico, mi ha condotto a quest'altra digressione. Così, <strong>in</strong>vece di<br />

fare una lunga e complicata esposizione, questa cronachetta si alleggerisce e<br />

forse vi diverte anche un poco. [La quistione s<strong>in</strong>dacale <strong>in</strong>ternazionale per<br />

noi consisteva <strong>in</strong> questo: nazionalmente, stiamo nella centrale s<strong>in</strong>dacale affiliata<br />

ad Amsterdam, cioè siamo contro l'errata concezione Kapedista. Qual<br />

era questo errore? A causa delle sp<strong>in</strong>te frontiste, l'Azione di Marzo <strong>in</strong> Germania<br />

era stata un disastro certamente a causa dell'impreparazione politica<br />

del partito di fronte alla determ<strong>in</strong>azione di lotta che veniva dal basso. Ma il<br />

movimento <strong>in</strong>surrezionale si dimostrò debole nonostante la forza numerica<br />

anche e forse soprattutto a causa di un altro genere di impreparazione,<br />

quella dovuta alla negligenza nei confronti <strong>della</strong> lotta s<strong>in</strong>dacale immediata.<br />

Questa negligenza si era manifestata sia con una passività quasi aristocratica<br />

da parte <strong>della</strong> Zentrale del partito, sia con il rifiuto da parte di altri organismi,<br />

come il KAPD, di lavorare a favore del necessario affasciamento dei<br />

proletari per la lotta s<strong>in</strong>dacale <strong>in</strong>dipendentemente dalla loro affiliazione<br />

politica. Non che questi compagni fossero <strong>in</strong>sensibili alle istanze che salivano<br />

dal basso a proposito delle condizioni di lavoro e di vita, ma tendevano a<br />

farle confluire <strong>in</strong> una prassi concettualizzata <strong>della</strong> rivoluzione, per cui adoperavano<br />

male gli strumenti adatti a questo tipo di lotta, tendevano a separare<br />

la guerra quotidiana per risultati immediati da quella per una società<br />

nuova, mentre i comunisti hanno sempre detto che la lotta s<strong>in</strong>dacale è la<br />

"scuola di guerra del comunismo"].<br />

Dunque lavoravamo nella Confederazione del Lavoro anche se era affiliata<br />

ad Amsterdam, e nello stesso tempo avevamo la nostra centrale s<strong>in</strong>dacale<br />

cioè l'Internazionale S<strong>in</strong>dacale Rossa (Prof<strong>in</strong>tern), a cui aderivamo con tutte<br />

le organizzazioni economiche. Questo per non rompere con la Confederazione<br />

italiana creando un "s<strong>in</strong>dacato comunista", che sarebbe stato un errore<br />

dal punto di vista <strong>della</strong> teoria e <strong>della</strong> pratica. D'altra parte non sarebbe<br />

stato logico far aderire il Prof<strong>in</strong>tern ad Amsterdam, dato che denunciavamo<br />

ogni giorno sulla nostra stampa che quello era un covo di briganti, la longa<br />

manus <strong>della</strong> Società delle Nazioni, un agente dell'imperialismo. Ad un certo<br />

momento, ahimè venne fuori la proposta di sciogliere il Prof<strong>in</strong>tern e aderire<br />

all'Internazionale s<strong>in</strong>dacale gialla di Amsterdam. Il Partito italiano si oppose<br />

<strong>in</strong>condizionatamente a questa operazione e Z<strong>in</strong>oviev al solito si arrabbiò<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!