29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tanto che il suo stato ha già alzato il tiro. F<strong>in</strong>ora i 5.700 arresti documentati sono<br />

stati motivati con l'occupazione di suolo pubblico e resistenza alla polizia. Da qualche<br />

tempo ricorre anche l'accusa di <strong>in</strong>citazione alla rivolta, accusa che per le leggi<br />

americane può molto facilmente scivolare sotto l'etichetta del terrorismo e qu<strong>in</strong>di<br />

del famigerato Patriot Act. Per questo il movimento si è dato un'imponente catena<br />

di difesa giudiziaria ed economica.<br />

Non si può def<strong>in</strong>ire comunista chi non vede nella dottr<strong>in</strong>a delle transizioni <strong>in</strong><br />

generale la struttura frattale <strong>della</strong> prossima transizione. Questo è un assioma <strong>della</strong><br />

nostra corrente storica, dal 1848 ad oggi. Per il momento negli Stati Uniti si vedono<br />

solo s<strong>in</strong>tomi di malessere, anche se, come abbiamo detto, con una coerenza complessiva<br />

che prefigura una strutturazione più salda del movimento. C'è un potenziale<br />

<strong>completa</strong>mente diverso rispetto a quello dei movimenti precedenti contro la<br />

guerra, per i diritti civili, per rivendicazioni immediate. OWS è un movimento che<br />

nasce dai visceri <strong>della</strong> società più violenta e sfruttatrice <strong>della</strong> storia umana ed evidentemente<br />

ne riflette tutte le contraddizioni, ma rappresenta anche un'<strong>in</strong>cr<strong>in</strong>atura<br />

dei rapporti di classe all'<strong>in</strong>terno degli Stati Uniti, il cui allargamento è premessa per<br />

una rottura rivoluzionaria <strong>in</strong> tutto il mondo. In tal senso abbiamo affermato che<br />

l'accumulo di potenziale tellurico che ha <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato a sconvolgere il mondo nel<br />

2011 è un fenomeno unitario dovuto alla crisi senile del capitalismo. È arbitrario e<br />

qu<strong>in</strong>di sbagliato collocare su piani diversi i movimenti di paesi come, ad esempio,<br />

Egitto e Stati Uniti. La legge soggiacente unitaria è quella <strong>della</strong> miseria relativa crescente,<br />

che Marx chiama "legge assoluta del Capitale" (vedi il n. 20 di questa <strong>rivista</strong>).<br />

Si dice che il movimento OWS ha molte probabilità di essere sconfitto o che<br />

addirittura lo sia già stato. Poniamo che sia vero. F<strong>in</strong>iranno con questo le determ<strong>in</strong>azioni<br />

che l'hanno fatto nascere e diventare quello che è? Noi crediamo di no.<br />

Morto OWS, nascerà un altro movimento che ne raccoglierà il lascito fondamentale<br />

e butterà alle ortiche gli orpelli demo-pacifisti. Che comunque già dopo un solo anno<br />

stanno <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>ando sempre meno.<br />

Troppo grandi per fallire, ma troppi<br />

Bisognerà <strong>in</strong>ventare un'altra sigla: la spregiativa PIGS (maiali), che non bastava<br />

più ed era già diventata PIIGS, adesso diventerà PIIGSF (Portogallo, Irlanda, Italia,<br />

Grecia, Spagna e Francia). I nostri cug<strong>in</strong>i d'oltralpe sono stati declassati dalle società<br />

di rat<strong>in</strong>g e non se la passano troppo bene. Non è detto che non si giunga, più velocemente<br />

di quanto sia prudente ammetterlo <strong>in</strong> ossequio ai "mercati", a un impronunciabile<br />

PIIGGSF, con l'aggiunta <strong>della</strong> Germania, dato che il gallo francese dovrebbe<br />

dare la sveglia agli eventi teutonici. Benvenuti nel club del debito barcollante,<br />

<strong>in</strong> pericolo di mancata onorabilità. Però a questo punto non si vede perché mai<br />

si debba evitare di iscrivere il Giappone o addirittura gli Stati Uniti.<br />

I rappresentanti dei governi avevano appena tirato un sospiro di sollievo per l'evitato<br />

crollo dell'Euro e per il prorogato fallimento <strong>della</strong> Grecia, che spulciando nei<br />

conti <strong>della</strong> Francia ci si accorge che questo paese sta diventando il più pericoloso di<br />

tutti. Addirittura "Una bomba a orologeria nel cuore dell'Europa" come titola <strong>in</strong> copert<strong>in</strong>a<br />

The Economist di f<strong>in</strong>e novembre, "un problema così grosso che potrebbe far<br />

impallidire tutti gli altri". La prestigiosa <strong>rivista</strong> probabilmente esagera per quanto<br />

riguarda la Francia, ma aspettiamo di vedere cosa succederà <strong>in</strong> Germania: allora sì<br />

che ci sarà da impallidire. Non noi, naturalmente, i borghesi.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!