29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quest'ultimo, qualunque sembianza assuma, pseudocomunista, liberale o<br />

fascista, non ha lo scopo di conquistare posti <strong>in</strong> vetr<strong>in</strong>a. Adesso, da vecchio,<br />

ho meno possibilità di fare carriera politica di quando ero giovane e lo rifiutavo,<br />

perciò vorrei semplicemente contribuire a lasciare questa consegna ai<br />

giovani, conv<strong>in</strong>cerli che il lavoro rivoluzionario è al di sopra <strong>della</strong> persona,<br />

delle generazioni e del tempo. È un ponte che noi vogliamo ristabilire, è una<br />

lotta che dura ormai da oltre quarant'anni, che va al di là del contributo di<br />

qualsiasi <strong>in</strong>dividuo, anche negli anni <strong>della</strong> sua maggiore efficienza. È un<br />

contributo collettivo. Voglio sottol<strong>in</strong>eare: collettivo.<br />

L'Internazionale non funzionava così, e nemmeno gli altri partiti. Là gli<br />

<strong>in</strong>dividui rappresentavano correnti e forze contrapposte, deteriori per ogni<br />

funzionamento organico. Così saltavano fuori i nomi e fra i nomi quello di<br />

Bordiga. Se vogliamo fare la storia <strong>della</strong> S<strong>in</strong>istra non possiamo evitare di<br />

adoperare i protocolli. E da questi documenti si vede chiaramente che noi<br />

eravamo i soli a dire: "Non è che a Mosca 'date il polver<strong>in</strong>o' alle varie relazioni<br />

su quello che s'è fatto <strong>in</strong> Italia o quell'altro che s'è fatto <strong>in</strong> Danimarca,<br />

Bulgaria, ecc. e poi date l'<strong>in</strong>carico a questo piuttosto che a quell'altro<br />

compagno per dirigere il partito <strong>in</strong> questo o quel paese. No, il criterio va<br />

rovesciato. L'Internazionale rappresenta il proletariato mondiale e dev'essere<br />

il centro <strong>in</strong> cui convergono le sue sp<strong>in</strong>te, sono i rappresentanti del<br />

proletariato che devono poter fare un processo all'Internazionale, mentre<br />

vediamo solo sempre quest'ultima fare il processo ai rappresentanti del<br />

proletariato". 37 Qui nel resoconto c'è scritto che a questo punto scoppiarono<br />

applausi e risate. I congressisti lo sapevano che l'andazzo era quello.<br />

In questi discorsi che noi pubblicheremo ricorre spessissimo il nome di<br />

Bordiga con quello degli altri con cui si discuteva, perciò sembra di assistere<br />

a un duello fra persone e, siccome loro erano compatti contro la nostra corrente,<br />

sembra che se la prendessero con un cavaliere solitario che si dilettava<br />

a prenderli <strong>in</strong> castagna. Naturalmente essi avevano tutto il potere di farlo<br />

tacere e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e lo fecero tacere. Ma quando non erano ancora giunti a quel<br />

limite, questi compagni di Mosca avevano una grande simpatia per il sottoscritto,<br />

avevano stima, anche se mi criticavano fieramente. Loro sapevano<br />

benissimo che quando parlavano <strong>della</strong> "quistione italiana" io spostavo il discorso<br />

sulla "quistione dell'Internazionale", che era quella <strong>della</strong> rivoluzione<br />

mondiale. Al V Congresso per la prima volta fu messa all'ord<strong>in</strong>e del giorno<br />

la discussione sulla tattica dell'Internazionale Comunista. F<strong>in</strong>o a quel congresso<br />

se ne era discusso <strong>in</strong> marg<strong>in</strong>e a tutte le altre quistioni, ma non si erano<br />

volute votare delle tesi sulla tattica. Quelle di Roma non avevano lasciato<br />

traccia. Qu<strong>in</strong>di risposi a Z<strong>in</strong>oviev che trovavo necessario l'ord<strong>in</strong>e del giorno<br />

37 Bordiga <strong>in</strong>tervenne a lungo sulla relazione Z<strong>in</strong>oviev il 25 giugno del 1924 alla XIII<br />

seduta. L'espressione "dare il polver<strong>in</strong>o" significa "approvare senza neanche leggere"<br />

(il polver<strong>in</strong>o era m<strong>in</strong>erale <strong>in</strong> polvere che si versava sull'<strong>in</strong>chiostro fresco per farlo<br />

asciugare, prima che ci fosse la carta assorbente).<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!