29.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

Download della rivista completa in formato pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

m<strong>in</strong>oranza". E gli avevo risposto: "Ma io sto lavorando per essere <strong>in</strong> m<strong>in</strong>oranza,<br />

perché l'Avanti io non lo voglio. Noi a Imola stiamo organizzando il<br />

partito, non stiamo organizzando una frazione". A parte il fatto che lui il<br />

quotidiano se lo lasciò fregare, poveretto. Mentre stava <strong>in</strong> carcere, abilmente<br />

Nenni lo fregò.<br />

Noi dopo il giugno del 1920 e f<strong>in</strong>o a gennaio del '21 avevamo <strong>in</strong>stallato il<br />

quartier generale <strong>della</strong> frazione comunista ad Imola. Avevamo organizzato<br />

bene tutte le nostre sezioni, avevamo già fatto tutte le nostre mosse. Quei<br />

58.000 che votarono per noi a Livorno, li avevamo organizzati gruppo per<br />

gruppo. Parecchie federazioni passarono a noi, così parecchi giornali, <strong>in</strong>tere<br />

organizzazioni di base, alcuni comuni. Insomma, avevamo tessuto la nostra<br />

rete. Dissi dunque a Serrati: "Lo so benissimo che tu avrai la maggioranza<br />

a Livorno, ma io non sto lavorando per organizzare una frazione, io sto<br />

organizzando senz'altro il nuovo partito". E così è stato, noi ci siamo avviati<br />

per la nostra strada, loro hanno cont<strong>in</strong>uato su quella di prima.<br />

Il 1921 è lo stesso anno del Terzo Congresso dell'Internazionale Comunista.<br />

Le reazioni furono diverse, come sapete. Nella stesura del materiale per<br />

il nostro giornale, quello appena uscito che leggerete, 29 ho affrontato la visione<br />

generale, <strong>in</strong>ternazionale storica. Arrivato a questo punto, però, s'è<br />

imposta la quistione <strong>della</strong> tattica. Qu<strong>in</strong>di mi sono collegato a un brano di<br />

Len<strong>in</strong> che, come ora vedremo, è una confutazione all'<strong>in</strong>tervento di Terrac<strong>in</strong>i.<br />

In quel brano Len<strong>in</strong> dice: "Una cosa è la tattica, altra cosa è la teoria,<br />

altro è il f<strong>in</strong>e, altro ancora sono i pr<strong>in</strong>cipii". È un brano teoricamente esatto,<br />

perfetto, e io ho cercato di utilizzarlo per spiegare che cos'è la tattica,<br />

cos'è la teoria, che cosa sono i f<strong>in</strong>i, che cosa sono i pr<strong>in</strong>cipii, che cos'è il programma.<br />

Si tratta di una unità, ma fatta di "momenti" diversi, che caratterizzano<br />

il modo di funzionare del partito. Ora, <strong>in</strong>vece di stare a spiegare ciò<br />

che è già scritto sul giornale, ché sarebbe una cosa di tipo scolastico, dottorale<br />

e scocciante, sarà utile vedere <strong>in</strong> che contesto Len<strong>in</strong> disse questa frase a<br />

proposito <strong>della</strong> tattica. Abbiamo già visto, a questo proposito, il problema<br />

ignobile e disgustoso <strong>della</strong> tattica parlamentare, nel senso di andare o no <strong>in</strong><br />

parlamento. Abbiamo visto che non è una quistione di pr<strong>in</strong>cipio perché trovavamo<br />

corretto che i vecchi partiti europei fossero andati al parlamento <strong>in</strong><br />

certe epoche; che i bolscevichi alcune volte ci fossero andati, altre volte no;<br />

che andassero nei parlamenti reazionari. Era <strong>in</strong> quello democratico, <strong>in</strong> questa<br />

epoca, che noi non volevamo andare. Quando Len<strong>in</strong> <strong>in</strong>sistette nel dirmi<br />

che sarei stato molto adatto a dar battaglia <strong>in</strong> un parlamento e che dovevano<br />

fare di me un lottatore parlamentare, io risposi che non avrei avuto nessun<br />

problema ad andare nel parlamento reazionario di una società protocapitalistica,<br />

ma che lui non si rendeva conto di quale costruzione stercoraria<br />

fosse un parlamento democratico pienamente borghese. Potrei anche<br />

andare, ma a che servirebbe? Dal primo giorno sputo <strong>in</strong> faccia a tutti e me<br />

29 Il n. 4 del 1961.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!