31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rimane comunque la sensazione che nel contesto collinare un rapporto<br />

tra la lunghezza della rete scolante e la su<strong>per</strong>ficie aziendale dipende<br />

inevitabilmente dalla topografia, lasciando alla conduzione un ruolo di<br />

secondo piano.<br />

4.4. Questionari e Interviste<br />

Mentre nei paragrafi precedenti si è rivolta maggior attenzione a<br />

rilevamenti provenienti dalle 4 aziende seguite direttamente da questa’U.O.,<br />

gli <strong>indicatori</strong> derivanti da questionario sono stati somministrati sia a queste<br />

aziende, sulle quali è stato sviluppato il questionario, che sulle 70 aziende del<br />

campione nazionale. Di queste 38 sono risultate in pianura, 32 in collina, con<br />

una distribuzione di dimensione rappresentata in tabella 4.4.1.<br />

Tabella 4.4.1 - Distribuzione della su<strong>per</strong>ficie (SAT) delle aziende intervistate<br />

C (Conv) O (Bio)<br />

Dimensione minima (ha) 0.5 1.2<br />

Dimensione massima (ha) 120.0 108.0<br />

Dimensione media (ha) 28.9 24.9<br />

Dimensione minima (ha) 0.5 3.4<br />

Dimensione massima (ha) 140.0 99.0<br />

Dimensione media (ha) 37.7 29.5<br />

99<br />

P<br />

(Pianura)<br />

H<br />

(Collina)<br />

Nella parte metodologica, in cui si è discussa la tecnica adottata <strong>per</strong> la<br />

selezione del campione, si è descritto come lo stesso sia composto da coppie<br />

di aziende, una a conduzione <strong>biologica</strong> ed una convenzionale, prossime nella<br />

loro struttura e collocate nello stesso ambito territoriale. Pur nella<br />

consapevolezza che sia il ridotto numero delle aziende che il carattere<br />

soggettivo della selezione (ad o<strong>per</strong>a di tecnici di associazioni sindacali) non<br />

<strong>per</strong>mettono di considerare il campione valido da un punto di vista statistico,<br />

nell’ampia dis<strong>per</strong>sione del campione è stato <strong>per</strong>seguito il tentativo di evitare<br />

di ricadere su scenari troppo particolari.<br />

Problemi riscontrati nei rilevamenti - Nel rilievo tramite questionario<br />

è risultato difficile far comprendere all’agricoltore l’importanza delle<br />

informazioni richieste. Ci si è trovati talvolta di fronte ad aziende già<br />

intervistate in passato in cui l’atteggiamento critico dei conduttori sull’utilità<br />

di questo genere di indagini è mitigato solo dalla curiosità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!