31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 4.1.3 – Valori dell’indicatore ICs (µS/cm)<br />

C (Conv) O (Bio)<br />

175 150 (Pianura) P<br />

105 145 (Collina) H<br />

GIUDIZIO: NON IDONEO<br />

Per quanto riguarda le concentrazioni di N e P, i macroelementi<br />

indubbiamente più interessanti dal punto di vista <strong>agro</strong>-ambientale, i valori<br />

osservati mostrano interessanti variabilità, quali un impoverimento<br />

su<strong>per</strong>ficiale con un riscontro di arricchimento in profondità nel caso del<br />

terreno biologico di collina (tab. 4.1.4). Un comportamento analogo è<br />

osservabile <strong>per</strong> l’azienda convenzionale di pianura, mentre <strong>per</strong> le altre due<br />

aziende si registra un arricchimento sia in su<strong>per</strong>ficie che in profondità, anche<br />

se decisamente maggiore nell’azienda convenzionale di collina.<br />

Mentre non si può notare un’univocità di risposta <strong>per</strong> l’N, nel caso del<br />

P è possibile notare un deciso depau<strong>per</strong>amento (a entrambe le profondità) nei<br />

due appezzamenti biologici rispetto a quelli convenzionali.<br />

Tabella 4.1.4 - Valori di N e P risultati dalle analisi di laboratorio (inv:<br />

campionamento invernale, est: campionamento estivo)<br />

Terreno N-tot-Kjeldahl ( o /oo) P-assim-Olsen (ppm)<br />

inv est ratio inv est ratio<br />

OH Sup 1.40 1.26 0.90 11.80 7 0.59<br />

Prof 0.60 0.85 1.42 5.83 3 0.51<br />

CH Sup 0.80 1.09 1.36 32.60 25 0.77<br />

Prof 0.60 1.09 1.82 10.70 24 2.24<br />

OP Sup 1.50 1.68 1.12 33.40 22 0.66<br />

Prof 1.20 1.65 1.37 8.33 8 0.96<br />

CP Sup 1.70 1.51 0.89 17.00 18 1.06<br />

Prof 0.90 1.54 1.71 7.50 20 2.67<br />

Azoto Totale/Fosforo Assimilabile (Icn / Icp) - Da questi valori<br />

possiamo immediatamente estrarre i valori associati all’indice che stima la<br />

dotazione in macroelementi, valore mediato sulle profondità e sulle stagioni,<br />

da cui sono state dedotte le tabelle 4.1.5 e 4.1.6. Circa l’N totale è possibile<br />

notare una maggior dotazione, seppure minima, nella gestione organica<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!