31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il processo è condotto su una su<strong>per</strong>ficie nota ed ha una durata (quella<br />

dell’avvicendamento) <strong>per</strong>ciò a questo livello è già possibile calcolare<br />

<strong>indicatori</strong> quali la complessità degli schemi colturali adottati nonché la durata<br />

media degli avvicendamenti aziendali (l’espressione è riportata in seguito).<br />

Per il calcolo di tutti gli altri <strong>indicatori</strong> occorre invece rifarsi sulle<br />

informazioni note da un lato sulle colture praticate e dall’altro sulle modalità<br />

di conduzione dei processi elementari (P, k è l’indice corrispondente) che<br />

contengono la descrizione della tecnica colturale.<br />

Per quanto riguarda la coltura, l’ammontare relativo ad una generica<br />

grandezza (energia, azoto, fosforo) è ottenuto a partire dal contenuto (indicato<br />

come una concentrazione [X]) in energia primaria o in N e P nelle produzioni<br />

<strong>per</strong> il valore della produzione areica (Y):<br />

XC = [XC] YC<br />

Per quanto riguarda invece l’energia e i materiali spesi nel processl<br />

elementare, va tenuto conto che ognuno di essi è rappresentato da una<br />

sequenza di o<strong>per</strong>azioni colturali, che possono a loro volta prevedere l’uso<br />

combinato di attrezzi, <strong>per</strong>ciò denominate o<strong>per</strong>azioni composte, (T*):<br />

XP = Σl XT*<br />

A tali o<strong>per</strong>azioni composte è associata un’energia spesa attraverso il lavoro a<br />

macchina (ET*, noto dai questionari) più risorse associate alle singole<br />

o<strong>per</strong>azioni elementari (T, es. letamazione, interramento):<br />

XT* = ∑ XT + { ET* }<br />

Tali risorse sono associate all’uso di fertilizzanti / nutrienti (N) e fitofarmaci:<br />

XT = ∑ ( XN doseN) + ∑ XF<br />

Mentre <strong>per</strong>ò nel caso dei nutrienti la dose (doseN) è definita dall’utilizzatore<br />

(anche qui nota dal questionario), nel caso dei fitofarmaci la dose assunta è<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!