31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 4.2.1 - ICve ovvero totale degli individui delle specie erbacee<br />

osservate<br />

GIUDIZIO: IDONEO<br />

C (Conv) O (Bio)<br />

5 18 (Pianura) P<br />

40 51 (Collina) H<br />

Indice di diversità delle specie erbacee (IIve) - L’indice di diversità<br />

delle specie (secondo il metodo di Shannon-Weaver) conferma<br />

sostanzialmente la differenza ma esaltando la diversità di conduzione<br />

nell’ambiente collinare (tab. 4.2.2).<br />

Tabella 4.2.2 - IIve - Valore dell’indice di di Shannon-Weaver<br />

GIUDIZIO: IDONEO<br />

C (Conv) O (Bio)<br />

1.61 1.84 (Pianura) P<br />

1.65 2.36 (Collina) H<br />

Nel complesso i due <strong>indicatori</strong> si complementano abbastanza bene<br />

rappresentando uno meglio la situazione di pianura, l’altro la collinare.<br />

Per quanto riguarda le analisi degli ambienti naturali, i sopralluoghi<br />

hanno <strong>per</strong>messo di identificare 8 diversi formazioni vegetali naturali<br />

all’interno o al confine delle aziende di pianura (adiacenti) e ben 17 in quelle<br />

di collina (poste nello stesso bacino, delle dimensioni di 200 ha). Sono state<br />

identificate tutte le specie presenti nell’ambiente al momento del rilievo<br />

(estate 2006) e di ognuna di esse è stato stimato il tasso di frequenza/densità<br />

col metodo di Braun-Blanquet. In appendice A sono riportate le specie<br />

identificate nei due scenari.<br />

Ricchezza di Specie (ICv) - Per quanto riguarda la numerosità delle<br />

specie (tab. 4.2.3) <strong>per</strong> unità di su<strong>per</strong>ficie (ha -1 ) i valori in collina hanno<br />

fortemente risentito della vicinanza di un parco regionale e dell’elevato<br />

numero di formazioni vegetali, fattori che <strong>per</strong>ò sembrano incidere egualmente<br />

sulle due tipologie aziendali, senza alterare la differenziazione che <strong>per</strong>mane<br />

tra le stesse.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!