31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come quelle registrate negli ultimi anni, in cui la regimazione delle acque in<br />

eccesso è risultata molto bassa. A questo si può aggiungere anche una<br />

legittimazione da parte del mondo accademico che nell’ultimo decennio si è<br />

auspicato il successo dell’agricoltura di precisione, anch’essa resa<br />

maggiormente attuabile su contesti territoriali particolarmente omogenei:<br />

l’idea è quella di una intensivizzazione/estensivizzazione orientata all’<br />

automazione.<br />

Figura 4.3.8 - Reticolo di scolo <strong>per</strong> le aziende di collina (CH e OH, in blu).<br />

In rosso si evidenzia l’idrologia naturale extra-aziendale<br />

In collina la situazione è assai diversa e anzi non è raro osservare<br />

politiche di regimazione in cui l’idrologia è lasciata sviluppare in completa<br />

autonomia: nell’azienda <strong>biologica</strong> la rete di scolo è osservabile solo al confine<br />

con la strada <strong>per</strong>iferica (provinciale) mentre all’interno si osservano i lembi<br />

della rete naturale, identificabili come risorgive e lasciate correre su su<strong>per</strong>fici<br />

incolte, laddove una vera e propria erosione non può quindi aver luogo se non<br />

in forma estremamente ridotta.<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!