31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Selezione - Possibili criteri in base ai quali determinare priorità sono:<br />

essere già riferiti in normative esistenti;<br />

rilevanza <strong>per</strong> le politiche - essere im<strong>per</strong>niati sulle problematiche<br />

<strong>ambientali</strong>;<br />

chiave di rilevanza nazionale e attinenza;<br />

sensibilità - ai piccoli cambiamenti di ordine ambientale, sociale ed<br />

economico;<br />

reattività - cambiare con sufficiente rapidità in risposta all'azione;<br />

solidità analitica - essere fondati su solide basi scientifiche;<br />

misurabilità - essere fattibili in termini di disponibilità attuale o futura<br />

di dati;<br />

facilità d'interpretazione - trasmettere informazioni essenziali, di<br />

facile comprensione e senza ambiguità;<br />

convenienza economica - avere un costo proporzionato al valore<br />

dell'informazione ottenuta.<br />

Inquadramento di <strong>indicatori</strong> <strong>agro</strong>-<strong>ambientali</strong> in ambito economico -<br />

Gran parte dell’uso degli <strong>indicatori</strong> ha preso piede in un ambito economico<br />

negli ultimi 30 anni in quanto la accresciuta sensibilità e consapevolezza<br />

dell’opinione pubblica riguardo ai temi <strong>ambientali</strong> e di salute umana ha<br />

comportato un aumento della richiesta di informazioni in relazione alla<br />

definizione ed alla evoluzione delle politiche <strong>ambientali</strong> e dei relativi effetti<br />

sullo stato dell’ambiente, sia a livello europeo che nazionale.<br />

Gli <strong>indicatori</strong> sono utilizzati in qualità di strumenti <strong>per</strong> la<br />

regolamentazione legislativa e <strong>per</strong> aiutare nelle decisioni politiche, interfacce<br />

fondamentali ai risultati della ricerca e alla metodologia scientifica. Avendo<br />

solitamente un obiettivo possono anche essere distinti <strong>per</strong> scopo, quali<br />

informativi-descrittivi, problem-oriented, predittivi e programme evaluationoriented.<br />

Uno degli utilizzi maggiori degli <strong>indicatori</strong> riguarda processi di analisi<br />

e reporting, fondamentali <strong>per</strong> gli Indici <strong>agro</strong>-<strong>ambientali</strong>, il cui uso è<br />

individuato da una serie di attività riportate dalla stessa normativa EU (EU,<br />

2001):<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!