31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ILi = ∑i Li(i) / SAU [m/ha]<br />

dove Li= Lunghezza dell’affossatura i-esima<br />

Algoritmo GIS: ReteScolante = ∩ { IdrografiaArtificiale,<br />

SupAziendale } ; ( | | è l’o<strong>per</strong>azione di misura, ∩ intersezione)<br />

3.6. Questionari e Interviste<br />

In questa sezione si discuteranno quegli <strong>indicatori</strong> derivanti da<br />

questionari. Benchè il questionario sia stato orientato a raccogliere ogni<br />

informazione su usi di risorse <strong>ambientali</strong>, materiali ed energetiche da parte<br />

dell’azienda, la maggior parte delle richieste è stata orientata alla tecnica<br />

<strong>agro</strong>nomica.<br />

A questo riguardo è stata ravvisata la possibilità di ricorrere a diversi<br />

ordini di approfondimento, in parte collegati al genere di azienda già discusso<br />

in precedenza (localizzazione: pianura, collina; latitudine: provincia;<br />

conduzione: <strong>biologica</strong>, integrata). Infatti, lo sviluppo del data-base in cui<br />

immagazzinare le informazioni ha richiesto di adottare un certo numero di<br />

approssimazioni che in chiave o<strong>per</strong>ativa ha significato adottare ipotesi ed<br />

estrapolazioni ad hoc. In tutti casi ci si è comunque sempre attenuti<br />

all’obiettivo della ricerca che consiste nell’individuare e quantificare le<br />

differenze tra conduzione <strong>biologica</strong> e convenzionale.<br />

A partire dal questionario in forma cartacea, in prima istanza i dati<br />

sono stati riportati su supporto informatico su fogli EXCEL con una struttura<br />

(fogli di lavoro) simile al questionario di partenza, quindi i dati sono stati<br />

riorganizzati nelle seguenti tabelle omogenee:<br />

- Aziende<br />

- Macchinari<br />

- Processi composti (rotazioni e consociazioni)<br />

- Processi elementari (coltura e intercolturali)<br />

- O<strong>per</strong>azioni singole (costi, tempo, macchinario e parametri)<br />

- Parametri Colturali (distinti <strong>per</strong> seminativi, orticole e arboreefrutticole)<br />

- Parametri aggiuntivi (concimazioni e trattamenti)<br />

- Parametri prodotti (formulati e parametrizzazione distinte <strong>per</strong><br />

concimi e fitofarmaci)<br />

- Parametri principi attivi<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!